Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Granola

Che cos’è la granola?

La granola è una miscela tostata di avena, noci e un dolcificante come zucchero o miele, anche se può includere anche altri cereali, riso soffiato, frutta secca, semi, spezie e burro di noci.

È solitamente considerata un prodotto sano per la prima colazione.

Quali sono le origini e come viene prodotta la granola?

La granola e i corn-flakes sono stati inventati da John Harvey Kellogg alla fine dell’800, con l’intento di favorire una corretta nutrizione.

Esistono diverse tipologie/varietà di granola?

La granola classica è un mix di avena, miele e noci, ma in commercio esistono tante combinazioni diverse che possono includere semi, cereali extra, cioccolato e molti altri ingredienti.

È importante ricordare che l’apporto nutrizionale varia in base agli ingredienti utilizzati. Anche se la granola contiene diversi ingredienti sani, può comunque essere ricca di calorie, grassi e zuccheri aggiunti.

Grassi come l'olio vegetale, l'olio di cocco e il burro di noci sono spesso inclusi per aiutare a legare gli ingredienti, aggiungere sapore e aiutare nel processo di tostatura. Tuttavia, gli stessi possono fornire calorie in eccesso. Mangiare più della porzione specificata può portare a un aumento di peso indesiderato, con un conseguente rischio maggiore di obesità e malattie metaboliche.

Disclaimer: L’elenco proposto non è necessariamente esaustivo.

Quali sono le proprietà nutrizionali dell’alimento e qual è il ruolo nella dieta?

La granola è densa di calorie e ricca di proteine, fibre e micronutrienti. In particolare, può fornire ferro, magnesio, zinco, rame, selenio, vitamine del gruppo B e vitamina E.

I nutrienti della granola variano a seconda degli ingredienti utilizzati; alcuni prodotti, infatti, possono contenere più calorie, proteine, fibre, grassi o zuccheri di altre. In generale, la granola con frutta secca o dolcificanti aggiunti è più concentrata in zuccheri, le varietà a base di noci e semi sono più ricche in proteine, e quelle con una maggiore quantità di cereali integrali contengono più fibre.

Molti tipi di granola sono prodotti con ingredienti sani e possono offrire numerosi benefici, tra cui ridurre le infiammazioni, migliorare i livelli di pressione sanguigna, del colesterolo e della glicemia, e inoltre, contribuire alla salute dell'intestino.

D’altro canto, la granola può indurre un aumento di peso se consumata in eccesso, in quanto può essere ricca di calorie derivanti da grassi e zuccheri aggiunti.

Disclaimer: L’elenco proposto non è necessariamente esaustivo.

Come viene utilizzata in cucina?

La granola si adatta bene come aggiunta a cibi freddi come lo yogurt o il latte, data la sua consistenza. È meglio astenersi dai tipi di granola ad alto contenuto di zuccheri aggiunti, optando invece per quelli con più fibre e proteine.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati