Latte di avena
Che cos’è il latte di avena?
Il latte di avena è un sostituto del latte che non contiene lattosio. Viene utilizzato principalmente in caso d'intolleranza al lattosio o se si segue una dieta vegetariana o vegana.
Quali sono le origini e come viene prodotto il latte di avena?
Il latte di avena si ottiene mettendo in ammollo e frullando i chicchi d’avena o i fiocchi d’avena con acqua;il composto ottenuto va poi filtrato attraverso una stamigna per separare il latte dai residui di avena.
Quali sono le proprietà nutrizionali del latte di avena e qual è il suo ruolo nella dieta?
Il latte di avena non contiene le stesse sostanze nutritive dell’avena, di conseguenza viene spesso arricchito con calcio, potassio, ferro e vitamine A e D. Il latte d’avena fortificato è una ricca fonte di nutrienti, contiene più calorie, carboidrati e fibre rispetto al latte di mandorla, di soia e di mucca ma contiene meno proteine rispetto agli ultimi due.
Il latte di avena è ricco di beta-glucani, fibre solubili con proprietà benefiche per la salute dell’apparato cardiovascolare. Queste sostanze, infatti, formano una sostanza gelatinosa nell’intestino che si lega al colesterolo, riducendone l’assorbimento e abbassando conseguentemente i suoi livelli nel sangue.
Essendo arricchito con calcio e vitamina D, il latte di avena è utile anche per la salute delle ossa. Il calcio, infatti, è il minerale essenziale per quanto riguarda la salute e lo sviluppo osseo. La vitamina D invece, aiuta l’assorbimento del calcio dal tratto digestivo. Il latte di avena commerciale spesso contiene anche vitamina B12, che è stata associata a una buona salute delle ossa e a un minor rischio di osteoporosi.
Il latte di avena è spesso arricchito con vitamine del gruppo B, come la riboflavina (B2) e la vitamina B12. Le vitamine di questo gruppo sono fondamentali per una salute ottimale e si pensa possano aiutare a migliorare l’umore e combattere lo stress ossidativo.
L’elenco sopra proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come viene utilizzato in cucina?Il latte di avena viene utilizzato principalmente come sostituto del latte vaccino da chi segue un’alimentazione vegana o dalle persone intolleranti al lattosio. Questo latte può essere consumato al naturale, dolcificato o aromatizzato oppure insieme al caffè, all’orzo. È possibile utilizzarlo anche nella preparazione di budini e creme dolci al pari di altri tipi di latte vegetale.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati