Foglie di vite rossa
Che cosa sono le foglie di vite rossa?
La vite rossa, Vitis vinifera, è una pianta facente parte della famiglia delle Vitaceae. Si tratta di una pianta rampicante le cui origini non sono ancora del tutto note.
L'uva, il frutto della vite, è stata coltivata e venerata per migliaia di anni da diverse civiltà antiche che la usavano per la vinificazione.
L’uva è ricca di sostanze nutritive molto importanti, tra cui sali minerali e vitamine, che la rendono un ottimo complemento per qualsiasi dieta. Le foglie della vite rossa contengono la maggioranza dei principi attivi, e vengono utilizzate in erboristeria e in cucina.
Quali sono le origini e come vengono prodotte le foglie di vite rossa?
Sebbene, come è stato accennato in precedenza, le origini della vite non siano note, essa viene coltivata nei climi temperati di tutto il mondo, compresa l'Europa meridionale, l'Africa, l'Australia e il Nord e Sud America. La maggior parte dell'uva coltivata invece negli Stati Uniti proviene dalla California.
Esistono diverse varietà di vite rossa?
Si distinguono principalmente due tipologie di vite in base al loro frutto: si hanno quindi i vitigni che producono uva da tavola e quelli che producono uva da vino.
Si tratta sempre della stessa specie botanica, che si è adattata ai diversi terreni e climi di dove è stata coltivata per secoli.
Quali sono le proprietà nutrizionali delle foglie di vite e qual è il loro ruolo nella dieta?
Le foglie di vite vengono raccolte una volta terminata la vendemmia, quando ormai hanno iniziato ad assumere il caratteristico colore rossastro (da qui nasce anche il nome “vite rossa”).
Esse non hanno un profilo nutrizionale particolarmente interessante, ma sono diventate famose grazie al loro altissimo contenuto di antiossidanti.
Nello specifico, le foglie di vite rossa contengono dei bioflavonoidi (antocianidine e proantocianidine), facenti parte di un gruppo di sostanze conosciuto come polifenoli.
Questi terpeni hanno attirato l’attenzione scientifica per la loro azione antiossidante, antinfiammatoria, vasoprotettrice e tonica. Essi infatti promuovono il benessere del sistema cardiocircolatorio aumentando la permeabilità dei vasi sanguigni, impedendo edemi e gonfiori.
Come viene utilizzata in cucina?
Le foglie di vite sono un elemento portante di alcune cucine mediterranee, ad esempio quella greca. Esse possono venire sbollentate e usate per fare dei deliziosi involtini ripieni di riso e carne, che poi possono venire stufati o passati al forno, oppure possono essere messe in salamoia.
Le foglie di vite rossa si trovano anche in commercio in forma secca, per poter creare tisane salutari o impacchi.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati