Latte di cocco
Che cos’è il latte di cocco?
Il latte di cocco è il latte ottenuto dalla polpa delle noci di cocco. Negli ultimi tempi, questo prodotto è utilizzato anche come alternativa al latte vaccino, da cui si distingue principalmente per la sua consistenza più cremosa. Si tratta di un alimento altamente calorico e ricco di grassi saturi e nutrienti, quali il manganese e il rame.
Come viene prodotto il latte di cocco?
Il latte di cocco si ricava grattugiando la polpa bianca delle noci di cocco. A essa si aggiunge dell’acqua e si mescola fino a ottenere una consistenza liquida ma cremosa.
Quali sono le proprietà nutrizionali e qual è il ruolo nella dieta del latte di cocco?
Il latte di cocco è un alimento altamente energetico poiché ricco di grassi saturi. Inoltre, è una buona fonte di vitamine e minerali. Di seguito vengono riportati i valori nutrizionali di 240 g di latte di cocco, ovvero il contenuto di una tazza:
- Calorie: 552
- Grassi: 57 g
- Proteine: 5 g
- Carboidrati: 13 g
- Fibre: 5 g
- Vitamina C: 11% del valore giornaliero (DV)
- Folati: 10% del DV
- Ferro: 22% del DV
- Magnesio: 22% del DV
- Potassio: 18% del DV
- Rame: 32% del DV
- Manganese: 110% del DV
- Selenio: 21% del DV
Grazie alle sue proprietà, il latte di cocco offre diversi benefici per la salute. Eccone alcuni:
- Accelera il metabolismo e riduce l’appetito. Secondo alcuni studi, i grassi saturi, ovvero i trigliceridi a catena media (MCT), contenuti nel latte di cocco potrebbero agevolare la perdita di peso accelerando il metabolismo e riducendo l’appetito. A differenza di quelli a catena lunga, essi vengono assimilati dal fegato e utilizzati per produrre energia, dunque è più difficile che vengano immagazzinati come grasso.
- Abbassa i livelli di colesterolo. Secondo uno studio, i grassi saturi del latte di cocco possono apportare benefici alle persone con livelli di colesterolo normali o alti, riducendo i livelli di LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo.
- Riduce infiammazione e gonfiore. Sono stati effettuati degli studi preliminari che hanno dimostrato come l’olio di cocco e l’estratto di cocco sono in grado di ridurre il gonfiore e l’infiammazione delle ferite.
- Combatte virus e batteri. L’acido laurico contenuto nel latte di cocco è in grado di uccidere virus e batteri responsabili d'infezioni.
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco dei benefici per la salute potrebbe non essere esaustivo.
Come viene utilizzato in cucina?
Il latte di cocco viene spesso consumato da solo, come sostituto del latte, o in aggiunta al caffè. Quando si decide d'incorporarlo nelle ricette, è bene tenere a mente che si tratta di un alimento molto calorico, per cui si consiglia di farne un consumo moderato.
Scopri i rimedi naturali a base di latte di cocco
In ambito cosmetico, il latte di cocco viene impiegato per la realizzazione di maschere per il viso e scrub per il corpo, data la sua azione idratante ed emolliente sulla pelle.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati