Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Mais

Che cos’è il mais?

Lo Zea Mays, conosciuto come mais (popolarmente detto anche granturco), è una pianta erbacea ed è uno dei cereali più popolari al mondo.

I semi del mais sono destinati sia all’alimentazione umana che a quella animale, nonché alla produzione di amido, olio, alcolici e combustibile.

Quali sono le origini e come viene prodotto il mais?

Il mais è il seme di una pianta della famiglia delle graminacee, originaria dell'America centrale, luogo in cui le coltivazioni risalgono probabilmente all’epoca preistorica, ma attualmente coltivata in innumerevoli varietà in tutto il mondo.

Il mais si riproduce a seguito della dispersione del polline con il vento. I chicchi di mais seccati e macinati danno origine alla farina grezza che, se raffinata, dà origine alla farina di mais dalla quale è possibile ricavare l’amido di mais.

Esistono diverse tipologie/varietà di mais?

Il popcorn e il mais dolce sono varietà popolari, così come i prodotti raffinati a base di mais, quali tortillas, tortilla chips, polenta, farina di mais, sciroppo di mais e olio di mais.

Il mais è tipicamente giallo, ma è disponibile in altri colori, come rosso, arancione, viola, blu, bianco e nero.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono le proprietà nutrizionali del mais e qual è il suo ruolo nella dieta?

Come tutti i cereali, il mais è composto principalmente da carboidrati, di cui l’amido è il principale.

Il mais dolce, o mais da zucchero, è una varietà speciale, a basso contenuto di amido, ma ad alto contenuto di zucchero. Nonostante ciò, il mais dolce si classifica come alimento a basso o medio impatto sull'indice glicemico (IG).

Il mais, inoltre, contiene una discreta quantità di fibre e di proteine di bassa qualità e non contiene glutine.

Il germe di mais, un abbondante prodotto secondario della macinazione del mais, è ricco di grassi ed è usato per fare l'olio di mais.

165 grammi di mais giallo dolce apportano circa 177 Kcal e contengono:

Carboidrati: 41 g

Proteine: 5,4 g

Grassi: 2,1 g

Fibra: 4,6 g

Vitamina C: 17% del valore giornaliero (DV)

Tiamina (vitamina B1): 24% del DV

Folato (vitamina B9): 19% del DV

Magnesio: 11% del DV

Potassio: 10% del DV

Il mais intero è ricco di fibre e contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, magnesio e potassio.

Contiene antiossidanti e composti vegetali che possono fornire una serie di benefici per la salute, in particolare la luteina e la zeaxantina che possono giovare alla salute degli occhi, offrendo prevenzione nei confronti di cataratta e degenerazione maculare legata all'età. Ciò è dovuto probabilmente al fatto che luteina e zeaxantina costituiscono gran parte della regione maculare degli occhi.

D'altra parte, i prodotti di mais lavorati possono essere poco nutrienti, poiché l'olio raffinato, lo sciroppo e le patatine perdono fibre benefiche e altre sostanze nutritive durante la produzione. Inoltre, molti tra i prodotti lavorati sono ricchi di sale, zucchero o grassi aggiunti.

Il mais può inoltre aumentare i livelli di zucchero nel sangue e il peso corporeo, se consumato in eccesso. Gli individui affetti da diabete o chi cerca di perdere peso dovrebbe limitarne l’assunzione.

Tuttavia, con moderazione, il mais può essere integrato in modo corretto a una dieta sana.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Il mais è generalmente considerato sicuro. Tuttavia come tutti i cereali, il mais integrale contiene acido fitico, che ostacola l'assorbimento dei minerali alimentari, come il ferro e lo zinco, dallo stesso pasto. Anche se di solito non è un problema per le persone che seguono una dieta ben bilanciata, può esserlo nei paesi in via di sviluppo dove i cereali e i legumi sono alimenti di base. L'ammollo, la germinazione e la fermentazione del mais possono ridurre sostanzialmente i livelli di acido fitico.

Come viene utilizzato in cucina?

Il mais può essere consumato in diversi modi: la pannocchia intera può essere bollita o arrostita; i chicchi di mais, una volta cotti, possono essere aggiunti alle insalate.

Dai chicchi di mais macinati si ricava la farina, con la quale si prepara per esempio la polenta.

Un altro prodotto ottenuto dal mais è l’amido di mais, ottimo come addensante.

Il popcorn è una varietà speciale di mais che scoppia quando viene esposto al calore ed è uno snack molto popolare, classificato come cereale integrale.

Inoltre, è uno dei pochi cereali integrali consumati da soli come snack. L'assunzione regolare di cereali integrali può offrire una serie di benefici per la salute.

Scopri gli integratori a base di mais

Si ricorda che l’uso degli integratori deve essere affiancato al consumo di una dieta sana ed equilibrata.

In commercio sono disponibili integratori a base di mais, che possono essere utili per:

  • Promuovere il riequilibrio della flora batterica intestinale, partendo dal primo tratto del colon.
  • Contribuire all’equilibrio microbico dell’organismo.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è necessariamente esaustivo.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

981043399 - Enervit Nientemeno Crackers senza glutine Grano Saraceno e Mais 7x25g - 4704129_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.