Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Mandorle

Che cosa sono le mandorle?

Le mandorle sono i semi del Prunus dulcis, più comunemente chiamato mandorlo, aventi una caratteristica forma ovale. Altamente nutrienti, questi semi oleosi sono ricchi di grassi sani, antiossidanti, vitamine e minerali.

Quali sono le origini e come vengono prodotte le mandorle?

Le mandorle sono originarie del Medio Oriente, ma attualmente i principali produttori a livello mondiale sono gli Stati Uniti.

La raccolta, che può essere svolta con metodo tradizionale o meccanizzato, cade alla fine dell’estate, tra agosto e settembre, a seconda della varietà del seme.

Esistono diverse tipologie/varietà di mandorle?

Esistono diverse varietà di mandorle, tra cui:

  • Mandorle sativa, commestibili e dal sapore dolce, sono la tipologia più comune in commercio;
  • Mandorle fragilis, commestibili, dal sapore dolce e dal guscio non legnoso.
  • Mandorle amare, non commestibili poiché contengono acido cianidrico e sono quindi velenose;

L’elenco delle varietà potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono le proprietà nutrizionali delle mandorle e qual è il ruolo nella dieta?

Le mandorle vantano un profilo nutrizionale degno di nota. Infatti, una porzione da circa 28 grammi di mandorle contiene:

  • Fibre: 3,5 grammi;
  • Proteine: 6 grammi;
  • Grassi: 14 grammi (9 dei quali sono monoinsaturi);
  • Vitamina E: 37% della RDA (dose giornaliera raccomandata);
  • Manganese: 32% della RDA;
  • Magnesio: 20% della RDA;
  • Una discreta quantità di rame, vitamina B2 (riboflavina) e fosforo.

Di seguito i maggiori benefici per la salute offerti dalle mandorle:

  • Sono ricche di antiossidanti, concentrati nello strato marrone della pelle. Gli antiossidanti sono utili per proteggerci dallo stress ossidativo, che può danneggiare le molecole nelle cellule e contribuire all'infiammazione, all'invecchiamento e allo sviluppo di malattie.
  • Sono ricche di vitamina E, antiossidanti liposolubili che tendono ad accumularsi nelle membrane cellulari del corpo. Proteggono le cellule dai danni ossidativi. Da notare che le mandorle sono tra le migliori fonti al mondo di vitamina E.
  • Le mandorle possono aiutare a controllare il livello di zuccheri nel sangue perché sono a basso contenuto di carboidrati ma ad alto contenuto di grassi sani, proteine e fibre. Questo le rende una scelta perfetta per le persone con il diabete.
  • Sono ricche di magnesio, che può contribuire ad abbassare i livelli di pressione sanguigna, una delle principali cause di attacchi di cuore, ictus e insufficienza renale.
  • Le mandorle possono anche abbassare i livelli di colesterolo, ridurre la fame ed essere efficaci per la perdita di peso.

Si ricorda che l’elenco non è necessariamente esaustivo.

Come vengono utilizzate in cucina?

Le mandorle possono essere trovate in commercio fresche, con il guscio, o sgusciate, essiccate, dolci o salate. Vengono anche usate per produrre latte di mandorla, olio, burro, farina o pasta di mandorle, conosciuta anche come marzapane.

Scopri gli integratori e i cosmetici a base di mandorle

In generale, l’olio di mandorle dolci può essere impiegato a uso interno o esterno (a seconda della tipologia di prodotto) in virtù delle sue proprietà emollienti che gli permettono di:

  • Donare elasticità e morbidezza alla pelle;
  • Idratare la pelle;
  • Ammorbidire le mucose vaginali (in caso di secchezza);
  • Promuovere il benessere intestinale.

Si ricorda che l’uso degli integratori deve essere affiancato al consumo di una dieta sana ed equilibrata.

La mandorla è un ingrediente utilizzato anche nei cosmetici e nei profumi. La mandorla è anche uno degli ingredienti del profumo “Essenza miracolosa” di Peccato Originale.

L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

982595288 - Foodspring Protein Bar Extra Cioccolato Cioccolato Bianco e Mandorle 65g - 4738723_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.