Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Olio d’oliva

Che cos’è l’olio d’oliva?

L’olio di oliva è un olio ottenuto dall’estratto dei frutti dell’ulivo, ovvero le olive.

Come viene prodotto l’olio d’oliva?

Dopo la raccolta delle olive, il processo di produzione dell’olio di oliva prevede che si passi al processo di estrazione, o per pressione, oppure per centrifugazione. Se durante il processo vengono utilizzati unicamente metodi meccanici e il prodotto rispetta gli standard di qualità prestabiliti, l’olio di oliva viene definito “extravergine”.

Disclaimer: l’elenco non è necessariamente esaustivo.

Esistono diverse tipologie di olio d’oliva?

La tipologia considerata più raffinata dell’olio d’oliva è l’olio extravergine d’oliva. Esso conserva alcuni antiossidanti e composti bioattivi delle olive ed è dunque considerato l’opzione più benefica per la salute. Per essere certi di acquistare un buon olio extravergine d’oliva, è bene fare attenzione che esso non sia stato diluito con altri oli raffinati, poiché ciò farebbe perdere gran parte dei benefici.

Quali sono le proprietà nutrizionali dell’olio d’oliva e qual è il suo ruolo nella dieta?

L’olio di oliva è composto per il 14% da grassi saturi e dall’11% di grassi polinsaturi, come acidi grassi omega-6 e omega-3. L’acido grasso predominante è l’acido oleico che, si pensa, sia un potente antinfiammatorio.

Un’altra componente preponderante dell’olio d’oliva sono gli antiossidanti: essi combattono le infiammazioni, l’ossidazione nel sangue, riducono il rischio di malattie croniche, contribuiscono alla salute del cuore e aiutano a mantenere il colesterolo nella norma.

I benefici per la salute legati al consumo di olio d’oliva sono:

  • Azione antinfiammatoria. Gli antiossidanti contenuti nell’olio di oliva, in particolare l’oleocantale, combattono efficacemente le infiammazioni.
  • Protezione contro malattie cardiache. L’olio d’oliva si è dimostrato efficace nell’abbassare le infiammazioni, proteggere il colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) dall’ossidazione, prevenire la coagulazione nel sangue, abbassare la pressione sanguigna e contribuire alla salute dei vasi sanguigni. Secondo diversi studi, inoltre, è molto efficace nella prevenzione da ictus.
  • Riduzione del rischio di diabete di tipo 2. Diversi studi hanno dimostrato che l’olio d’oliva abbia un effetto benefico sullo zucchero nel sangue e sulla sensibilità all’insulina.
  • Proprietà antibatteriche. I nutrienti dell’olio d’oliva sono in grado di uccidere diversi batteri, primo tra tutti l'Helicobacter pylori, che vive nello stomaco e può causare ulcere e cancro.

Disclaimer: l’elenco di benefici per la salute non è necessariamente esaustivo.

Come viene utilizzato in cucina?

L’olio extravergine d’oliva è un ingrediente fondamentale della dieta mediterranea. Esso viene spesso utilizzato a crudo per condire i piatti o all’interno di altre preparazioni.

Scopri gli integratori a base di olio d’oliva

Gli integratori non costituiscono mai un’alternativa al cibo e devono essere sempre accompagnati da un’alimentazione bilanciata.

Gli integratori di olio d’oliva vengono proposti soprattutto in caso di artrite reumatoide, una malattia autoimmune che danneggia le articolazioni. Essi sembrano essere in grado di migliorare i marcatori infiammatori e diminuire l’ossidazione. Si sono rivelati particolarmente efficaci quando assunti in combinazione con l’olio di pesce, che contiene acidi grassi omega-3 dalle proprietà antinfiammatori. I pazienti hanno riscontrato una migliore presa della mano, una riduzione del dolore articolare e della rigidità mattutina.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

971119060 - Apivita Scrub Viso Oliva 50ml - 4728652_1.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

974998712 - APIVITA EXPRESS OLIVE 2 X 8 ML - 4731839_1.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.