Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Patata (tubero)

Che cos’è la patata (tubero)?

Le patate sono tuberi sotterranei che crescono sulle radici della pianta della patata, Solanum tuberosum.

Le patate sono composte principalmente da carboidrati, primariamente sotto forma di amido. Il contenuto di carboidrati varia dal 66-90% del peso secco. Gli zuccheri semplici, come saccarosio, glucosio e fruttosio, sono presenti in piccole quantità.

Le patate di solito hanno un alto indice glicemico (IG), il che le rende inadatte alle persone con diabete. Tuttavia, alcune patate possono essere nella gamma media, a seconda della varietà e dei metodi di cottura .

Origini della patata

Questa pianta fa parte della famiglia delle Solanacee ed è imparentata con i pomodori e il tabacco.

Originarie del Sud America, le patate sono state portate in Europa nel sedicesimo secolo e ora sono coltivate in moltissime varietà in tutto il mondo.

Esistono diverse tipologie/varietà di patata?

Esistono diverse varietà di patate, simili per gusti e valori nutrizionali. In Italia per esempio si consumano patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate rosse e patate viola.

Un caso particolare è quello delle patate dolci, conosciute anche come patate americane. Sebbene abbiano un gusto più dolce, il loro indice glicemico è più basso rispetto alle patate classiche, in quanto più ricche di fibre.

Quali sono le proprietà nutrizionali della patata e qual è il suo ruolo nella dieta?

Le patate cotte con la buccia sono una buona fonte di molte vitamine e minerali, come il potassio e la vitamina C.

Oltre ad avere un alto contenuto d'acqua, quando sono fresche, le patate sono composte principalmente da carboidrati e contengono moderate quantità di proteine e fibre, ma quasi nessun grasso.

Le proprietà della patata includono:

  • Fibre. Anche se le patate non sono un alimento ricco di fibre, possono rappresentare una fonte significativa di fibre per coloro che le mangiano regolarmente. Contengono anche quantità variabili di amido resistente, un tipo di fibra che nutre i batteri amici dell’intestino e migliora la salute dell'apparato digerente.
  • Vitamine e minerali. Le patate sono una buona fonte di diverse vitamine e minerali, in particolare potassio e vitamina C. I livelli di alcune vitamine e minerali diminuiscono durante la cottura, ma questa riduzione può essere minimizzata cuocendole o bollendole con la buccia.
  • Acido clorogenico ekukoamine. Le patate contengono antiossidanti e composti vegetali che possono contribuire ad abbassare la pressione sanguigna.

Disclaimer: L’elenco potrebbe essere non esaustivo.

Come viene utilizzata la patata in cucina?

Le patate sono molto versatili, sono generalmente consumate bollite, al forno o fritte e spesso servite come contorno, ma possono essere anche utilizzate come base per tortini, purè, gnocchi e crocchette.

Dalle patate si ricava anche la fecola di patate, un valido sostituto della farina in alcune ricette, anche perché senza glutine e dunque adatta anche a coloro che devono evitarne il consumo.

Per una salute ottimale, è meglio limitare o evitare le ricette che prevedono la frittura delle patate.

Scopri gli integratori a base di patate

Si ricorda che l’uso degli integratori deve essere affiancato al consumo di una dieta sana ed equilibrata.

Grazie alle sue proprietà, l’assunzione d'integratori a base di patata può rivelarsi utile per:

  • controllare il livello di glucosio nel sangue,
  • contrastare l'insufficienza venosa.
Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

931770820 - Naturando Glucosyn 30 Compresse - 7878204_2.jpg
10
12,35 €19,00 €
974885307 - Annurmets Hdl+ 30 Capsule - 4731604_2.jpg
Non disponibile