Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Rape rosse

Che cosa sono le rape rosse?

Le rape rosse sono ortaggi da radice e membri della famiglia delle crucifere, insieme ad altre verdure come il cavolo cinese (bok choy), i cavoletti di Bruxelles e il cavolo. Sono una delle colture vegetali più importanti al mondo, poiché sono usate per nutrire sia gli esseri umani che il bestiame.

Il tipo più comune di rapa è viola, rosso o verdastro all'esterno e ha un bulbo dalle foglie bianche, chiamato anche radice, che cresce sopra il terreno e ha una buccia liscia e senza radici laterali. Sia le radici che le foglie, conosciute anche come cime di rapa, sono sicure da mangiare e, come la maggior parte delle verdure crucifere, sono apprezzate per i loro effetti benefici per la salute.

Quali sono le origini delle rape rosse?

La rapa rossa ha origini antiche. Il suo consumo è menzionato in alcuni antichi scritti greci risalenti al 420 a.C., periodo in cui il tubero rosso era noto semplicemente come beta. Secondo il pensiero di altri autori, l'origine delle rape rosse risale addirittura al 2000 a.C., considerata la presenza di alcuni reperti archeologici che la attestano. Dai tempi più antichi la rapa rossa è sfruttata dall'uomo come alimento che ben si presta ad accompagnare carni e piatti saporiti.

Quali sono le proprietà nutrizionali delle rape rosse e qual è il loro ruolo nella dieta?

Le rape rosse hanno un ottimo profilo nutrizionale. Come le altre crucifere, sono poco caloriche, ma ricche di vitamine e minerali.

Le rape rosse, inoltre, sono eccellenti fonti di:

  • Vitamina C: protegge il corpo dai danni dei radicali liberi quando i livelli di queste molecole diventano troppo alti;
  • Folati: aiutano la produzione di globuli rossi e a prevenire irregolarità di sviluppo fetale;
  • Fosforo: costituente della frazione minerale delle ossa e dei denti;
  • Calcio: contribuisce alla salute delle ossa;
  • Vitamina K: gioca un ruolo essenziale come agente coagulante, il che significa che aiuta a prevenire emorragie eccessive;
  • Vitamina A: vitale per la salute degli occhi, della pelle e dei polmoni;
  • Glucosinolati: possono favorire il controllo degli zuccheri nel sangue, proteggere dai batteri nocivi e fornire effetti anticancro e antinfiammatori.

La rapa rossa vanta numerosissime proprietà terapeutiche, sfruttate spesso in ambito erboristico-fitoterapico.

Si tratta di un ortaggio dalle proprietà anzitutto depurative e rinfrescanti.

Data la ricchezza di minerali, la rapa rossa si inserisce tra gli alimenti fortemente rimineralizzanti. Inoltre, tra le altre proprietà attribuite alla rapa rossa, si ricordano quelle antisettiche, nutrienti e ricostituenti. Perciò, il consumo di rape rosse risulta particolarmente benefico in caso di influenza.

Il consumo di rape rosse è anche indicato per i diabetici, considerato il modesto contenuto in zuccheri di questo ortaggio.

Disclaimer: L’elenco sopra proposto potrebbe non essere esaustivo.

Dall’altro lato, la rapa rossa stimola la produzione di succhi gastrici: per questo motivo, infatti, è sconsigliata a chi soffre di acidità di stomaco.

Come vengono utilizzate in cucina le rape rosse?

Le rape rosse possono essere consumate sia cotte che crude, e le cime di rapa sono un'ottima aggiunta alle insalate. Le rape rosse sono molto facili da cucinare, e aggiungerle ad alcuni dei propri piatti preferiti aumenterà sicuramente il loro valore nutrizionale. È possibile mangiare sia le radici che le foglie verdi, molto nutrienti. Le rape rosse sono quindi un’ottima aggiunta in una dieta sana.

Scopri gli integratori a base di rapa rossa

Si ricorda che l’uso degli integratori deve essere affiancato al consumo di una dieta sana ed equilibrata.

Sono disponibili diversi tipi d'integratori alla rapa rossa, principalmente assumibili per via orale sotto forma di compresse, capsule, soluzioni liquide e bustine da sciogliere in acqua.

Gli integratori possono essere utili per:

  • Mantenere un buon livello di ferro nel sangue;
  • Assumere più vitamina A, K o C;
  • Assumere più fosforo e calcio.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

972686265 - OTI K VITAMINA K2 GOCCE 20 ML - 4729916_4.jpg
77
16,90 €24,60 €
974368159 - ESI VITAMINA C PURA 1000 MG RETARD 90 COMPRESSE - 4709722_1.jpg
101
14,25 €25,90 €