Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Riso basmati

Che cos’è il riso basmati?

Il riso basmati è una varietà di riso, a chicco lungo, comune nella cucina indiana e dell'Asia meridionale. Noto per il suo sapore nocciolato e l'aroma piacevole, ha un basso indice glicemico grazie alle sue caratteristiche chimiche e nutrizionali.

Quali sono le origini del riso basmati?

Il termine "Basmati" deriva dalla parola “vasmati”, che in sanscrito significa "fragrante". Si ipotizza che il riso basmati sia stato inizialmente coltivato nel subcontinente indiano. La prima testimonianza scritta è riconducibile al 1766 dC. L'alimento venne poi esportato in Medio Oriente dai commercianti indiani. Grazie alle rotte commerciali, ad oggi il riso basmati non rappresenta solo un ingrediente fondamentale della cucina indo-pakistana, ma anche della gastronomia persiana, araba e di molte altre della zona circostante.

Esistono diverse tipologie di riso basmati?

Esistono due diverse tipologie di riso basmati:

  • Bianco, lavorato e privato della crusca;
  • Marrone, integrale e che mantiene intatti i propri valori nutrizionali.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco delle varietà sopra citate potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono le proprietà nutrizionali del riso basmati e qual è il suo ruolo nella dieta?

Anche se i nutrienti esatti variano in base al tipo specifico di riso basmati, ogni porzione è generalmente ricca di carboidrati e calorie, oltre che di micronutrienti come folati, tiamina e selenio. Il riso basmati, dunque, è una buona fonte di nutrienti, quali:

  • Sodio, regola l’entrata e l’uscita di nutrienti dalle cellule e forma gradienti elettrochimici importanti per la trasmissione dell’impulso nervoso;
  • Folati, importanti nei periodi di frequente divisione e crescita cellulare, come l'accrescimento infantile e la gravidanza;
  • Selenio, combatte le malattie cardiovascolari e ha una forte importanza antiossidante;
  • Zinco, serve per il corretto funzionamento di ormoni come l’insulina, l’ormone della crescita e degli organi sessuali; inoltre, è molto importante per lo sviluppo dell’embrione e del feto;
  • Magnesio, combatte i crampi muscolari, la debolezza e l’affaticamento;

Inoltre, rispetto ad altri tipi di riso, il basmati è generalmente più basso in arsenico, un metallo pesante che può danneggiare la salute e potenzialmente aumentare il rischio di diabete, problemi cardiaci e alcuni tumori.

Disclaimer: L’elenco sopra proposto potrebbe non essere esaustivo.

Come viene utilizzato in cucina?

Utilizzato in cucina da migliaia di anni, il riso basmati ha vari metodi di cottura e viene consumato in molteplici maniere. Frequentemente bollito, viene anche fritto, essiccato, soffiato e utilizzato in zuppe o come contorno. Viene consumato specialmente in Asia, ma ad oggi è un cibo diffuso e apprezzato in tutto il mondo.

Scopri gli integratori a base di riso basmati

Si ricorda che l’uso degli integratori deve essere affiancato al consumo di una dieta sana ed equilibrata.

Anche se non specificatamente a base di riso basmati, sono disponibili diversi tipi d'integratori al riso, principalmente assumibili per via orale sotto forma di bustine da sciogliere in acqua, creme e fiocchi.

Grazie alle proprietà naturali del riso, l’assunzione d'integratori a base di esso può rivelarsi utile per:

  • Abituare i bambini alle consistenze solide;
  • Lenire, detergere e rinfrescare gli arrossamenti cutanei dovuti a cause esterne;
  • Detergere la pelle e alleviare la sensazione di prurito;
  • Controllare il colesterolo nel sangue.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

974015226 - Amido di Riso per il bagno 300g - 7893226_2.jpg
974015202 - Amido di Riso Hoffmann 6 bustine - 4730803_1.jpg
1
5,00 €6,90 €