Zucchero di canna

Cos’è lo zucchero di canna?

Lo zucchero di canna è una tipologia di zucchero derivante dalla canna da zucchero, un vegetale che cresce in zone tropicali e subtropicali. Esso contiene più minerali, vitamine e fibre rispetto alla variante bianca e raffinata.

Quali sono le origini e come viene prodotto lo zucchero di canna?

Lo zucchero di canna è la prima forma di zucchero mai esistita. Originario dell’Asia, viene poi importato in Europa durante il Medioevo da mercanti arabi. Inizialmente veniva utilizzato solo nella sua forma liquida, finché non si è scoperto che, sottoponendolo a ebollizione, esso si trasformava in cristalli.

Oggi si ottiene tagliando alla base la canna da zucchero, eliminando le foglie, e spremendola per ottenere un composto liquido. Esso viene unito al “latte di calce” e filtrato. A questo punto si passa alla centrifugazione a freddo che darà come risultato lo zucchero grezzo e il mesalto, ovvero la parte restante liquida.

Esistono diverse tipologie di zucchero di canna?

Lo zucchero di canna si distingue in due tipologie: integrale e grezzo

  • Lo zucchero integrale di canna è la tipologia che non viene sottoposta al processo di raffinazione chimica, o solamente in parte.
  • Lo zucchero di canna grezzo, invece, subisce la raffinazione.

Disclaimer: L’elenco non è necessariamente esaustivo.

Quali sono le proprietà nutrizionali dello zucchero di canna e il suo ruolo nella dieta?

Le due tipologie di zucchero di canna, grezzo e integrale, differiscono anche per i propri valori nutrizionali. Nello specifico:

  • Lo zucchero di canna integrale contiene il 10-15% in meno di saccarosio rispetto allo zucchero tradizionale, ma offre più sali minerali e vitamine. Inoltre, presenta anche un apporto calorico inferiore, con 356kcal ogni 100g (contro le quasi 400 kcal dello zucchero tradizionale).
  • Lo zucchero di canna grezzo, invece, presenta valori nutrizionali molto simili a quello tradizionale: ha la stessa composizione chimica e lo stesso impatto sul metabolismo.

Disclaimer: L’elenco non è necessariamente esaustivo.

Come viene utilizzato in cucina?

L’impiego in cucina dello zucchero di canna è pressoché equivalente a quello dello zucchero bianco raffinato. Si potrebbe affermare che il secondo sia più dolce e che quindi possa essere utilizzato in dosi meno elevate. Tuttavia, la scelta va fatta in base al proprio gusto personale.

Entrambi i tipi di zucchero vengono impiegati in impasti, ripieni, bevande e dolci. Un piccolo appunto per quanto riguarda la pasticceria: lo zucchero di canna è preferibile negli impasti che devono risultare umidi e densi, mentre lo zucchero bianco è ideale per ottenere impasti dalla consistenza più ariosa.

Ricordiamo che è importante controllare il proprio consumo di zucchero, in tutte le sue forme, per ridurre il rischio di andare incontro a ripercussioni per la salute, talvolta anche gravi.

Scopri i rimedi naturali a base di zucchero di canna

Lo zucchero di canna viene anche utilizzato per diversi rimedi naturali. Il più noto è uno scrub esfoliante per il viso, che si ottiene unendo lo zucchero di canna a un olio vegetale e poi massaggiando il composto.

Categoria:Alimenti

Prodotti consigliati

986830990 - Enervit Protein Smoothie Choco Cookie 320g - 4743342_2.jpg
972569216 - Protein Bisk8 biscotto - 7887273_2.jpg
3
3,30 €4,70 €
971112798 - Collistar Talasso Scrub Anti acqua 700g - 4728515_2.jpg