Agitazione: come prevenirla
Che cos’è l’agitazione e quali sono le principali cause?
L’agitazione è la sensazione di inquietudine, ansia e irrequietezza che si può provare in risposta ad una situazione stressante o senza che ci sia una causa scatenante definita.
L'agitazione è un'emozione normale sperimentata da tutte le persone più di una volta nel corso della vita. Nella maggior parte dei casi, non c'è bisogno di preoccuparsi.
Le cause comuni dell'agitazione includono:
- Stress da lavoro;
- Stress scolastico;
- Irregolarità nello stile di vita;
- Burnout mentale;
- Situazioni di disagio sociale (pressione del gruppo, esclusione sociale, etc);
- Lutto.
Le condizioni mediche che possono causare agitazione includono:
- Ansia o disturbi dell'umore, come la depressione o il disturbo bipolare;
- Condizioni che causano squilibri ormonali, come l'ipotiroidismo;
- Dipendenza o astinenza da alcol;
- Autismo;
- Disturbi neurologici (epilessia).
Quali sono i sintomi dell’agitazione?
L’agitazione è uno stato di tensione interiore che si manifesta in modi diversi. Ecco i sintomi più comuni:
- Sentirsi mentalmente nervosi, tesi e facilmente irritabili;
- Si possono riscontrare disturbi del sonno (come l’insonnia ad esempio);
- Si vive in uno stato di ansia eccessiva e costante;
- Palpitazioni o leggera tachicardia;
- Difficoltà a concentrarsi;
- Difficoltà a rilassarsi.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo e serve solamente a dare una panoramica di quelli che sono i sintomi normalmente associati all’agitazione.
Come si può prevenire l’agitazione?
Gli stati di agitazione possono essere prevenuti fino ad un certo punto.
Bisogna innanzitutto capire qual è la causa scatenante e cercare di lavorare su quello.
Spesso, come è già stato accennato precedentemente, le cause sono emotive e psicologiche, pertanto per prevenire futuri attacchi di agitazione bisognerà prestare particolare attenzione alla salute mentale del soggetto.
Di seguito vengono elencate alcune tecniche che possono aiutare a prevenire gli stati di irrequietezza e agitazione.
Cambiamenti nello stile di vita:
- Ridurre lo stress. Bisogna risalire alla causa stressante e cercare di gestirla. Per farlo possono essere utili:
- Tecniche di rilassamento;
- Terapia psicologica;
- Tecniche di gestione dell’ansia o della rabbia;
- Yoga o altra attività fisica rilassante;
- Avere una regolare routine di sonno, avendo cura di dormire (per quanto possibile) almeno 7-8 ore a notte coricandosi verso la stessa ora tutte le sere;
- Praticare regolare attività fisica;
- Impegnarsi nel curare gli affetti e le relazioni sociali;
- Imparare strategie di mindfulness per avere un approccio positivo nei confronti della vita quotidiana.
Cambiamenti nell’alimentazione:
- Preferibile consumare alimenti ricchi di serotonina (neurotrasmettitore che regola l’umore, il senso di fame e di sonno), come:
- Cioccolato fondente (5-10 grammi al giorno);
- Noci (4-5 noci al giorno);
- Frutti come i kiwi, le ciliegie, l’ananas, le prugne e le banane;
- Pasta e carboidrati integrali;
- Consigliati anche i cibi ricchi di triptofano (amminoacido dal quale si sintetizza la serotonina):
- Latte, yogurt e formaggi. Latte e yogurt possono essere consumati tutti i giorni per un massimo di 500 ml al dì. I formaggi possono essere consumati due volte alla settimana;
- I grassi omega 3 sembra che riducano gli stati di irrequietezza e ansia. Sono, quindi, consigliati, cibi come:
- Pesce (sgombro, sardine, salmone, merluzzo);
- Semi oleosi;
- Evitare bevande ricche di caffeina come il caffè, il tè o il caffè al ginseng;
- Evitare di bere alcolici o energy drink.
Rimedi naturali e/o fitoterapici:
- Semi di papavero. Hanno un effetto blandamente sedativo e calmante. Possono essere aggiunti all’impasto del pane o di altri prodotti da forno;
- Si possono preparare tisane rilassanti con piante e erbe quali:
- Passiflora, fiore dalle proprietà calmanti, promuove il sonno;
- Valeriana, pianta dalle proprietà ansiolitiche e sedative;
- Camomilla, fiore dall’azione distensiva e antispasmodica;
- Melissa, pianta dalle proprietà antispastiche e sedative;
- Biancospino, pianta dalle proprietà rilassanti e ipotensive;
- Salvia, Pianta dalle proprietà sedative; il decotto può essere bevuto o essere aggiunto all’acqua di un bagno caldo per avere un effetto rilassante e euforizzante;
- Olio essenziale di lavanda, ottimo ansiolitico in aromaterapia. L’olio può essere dissolto nella vasca da bagno, spruzzato sul cuscino o messo in un diffusore;
Integratori:
- Manganese e cobalto. In oligoterapia vengono usati per combattere gli stati di ansia, l’insonnia, l’agitazione e i disturbi dell’umore;
- Magnesio. Bassi livelli di magnesio possono portare a sviluppare stati di ansia e irritabilità;
- Griffonia. Leguminosa che si trova sotto forma di estratto secco, mitiga gli stati ansiosi e riduce i disturbi dell’umore.
- Teanina. Aminoacido particolarmente presente nel tè verde, dalle proprietà rilassanti e sedative.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati