Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 

Gambe gonfie: centella

Che cosa sono le gambe gonfie e quali sono le principali cause?

Le gambe gonfie sono un sintomo di alcune condizioni sottostanti caratterizzato da un gonfiore innaturale che colpisce gli arti inferiori. Dolore diffuso, formicolio, crampi e astenia, sono alcuni degli altri sintomi che potrebbero accompagnare le gambe gonfie.

Le cause delle gambe gonfie sono molteplici, e includono:

  • Ritenzione idrica;
  • Malattie delle articolazioni o dei tessuti (come artrite, borsite, ecc.);
  • Traumi e lesioni;
  • Malattie cardiache (come cardiomiopatia o insufficienza cardiaca);
  • Gravidanza o sindrome premestruale;
  • Tromboflebite o trombosi venosa profonda;
  • Vene varicose.

L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Che cos’è la centella?

La centella è un membro della famiglia del prezzemolo e cresce soprattutto in India, nel Sud-Est Asiatico e in Africa. Le foglie e gli steli sono la parte della pianta utilizzata come alimento e medicina.

La centella è da sempre utilizzata nella medicina tradizionale di diversi popoli poiché possiede proprietà eudermiche, stimola la sintesi di collagene ed è indicata come flebotonico per trattare diverse condizioni. È anche stata utilizzata in passato per trattare malattie come la sifilide, l'asma e la psoriasi.

Perché la centella mi aiuta a combattere le gambe gonfie?

La centella può dare un grande aiuto nel trattamento delle gambe gonfie poiché contiene dei composti chimici chiamati triterpeni, che sono in grado di rendere le vene più elastiche e robuste, stimolando la produzione di collagene e di elastina. Inoltre, questi particolari composti chimici promuovono la salute delle vene.

Come interagisce la centella con altri farmaci?

Le uniche interazioni finora registrate includono l’utilizzo della centella in concomitanza con benzodiazepine e antidepressivi. Questo perché la centella contiene delle sostanze in grado di presentare effetti collaterali sul sistema nervoso centrale.

L’uso della centella è sconsigliato in caso di allattamento o gravidanza.

Inoltre, è necessario consultare il proprio medico prima di assumere la centella, se si soffre di diabete o iperlipidemia.

Come assumere correttamente la centella?

La centella è disponibile in molte forme diverse. Può essere utilizzata sotto forma di o può essere assunta per via orale, tramite degli integratori in capsule. Esistono anche delle lozioni a base di centella, sia alcoliche che senza alcol.

Prima di utilizzare la centella è necessario leggere attentamente le istruzioni di preparazione e dosaggio. Un uso eccessivo di centella potrebbe causare effetti collaterali, come irritazioni cutanee e reazioni di fotosensibilizzazione.

In caso di gambe gonfie può essere inoltre utile effettuare un vein check in farmacia, un esame semplice, non invasivo e indolore, utile per individuare un’eventuale insufficienza venosa.

Prodotti consigliati

981350527 - Centellase gel defaticante gambe 150ml - 4737383_2.jpg