Menopausa: Fitoterapia
Che cos’è la menopausa e quali sono le principali cause?
La menopausa è il declino naturale della produzione di ormoni riproduttivi femminili e la conclusione dei cicli mestruali di una donna. Di solito inizia tra i 40 e i 50 anni. I sintomi comuni della menopausa includono:
- Vampate di calore;
- Secchezza vaginale;
- Brividi;
- Sudorazioni notturne;
- Aumento di peso;
- Periodi mestruali irregolari;
- Umore labile;
- Diminuzione del desiderio sessuale;
- Ansia e depressione.
Come combattere la menopausa?
Poiché si tratta di un processo completamente naturale, i trattamenti della menopausa si concentrano principalmente sulla gestione dei sintomi. Seguire una dieta sana, fare esercizio fisico e gestire lo stress tramite pratiche di rilassamento, come lo yoga e la meditazione, possono essere degli accorgimenti utili per combattere i sintomi della menopausa.
Esistono anche diversi rimedi di fitoterapia in grado di aiutare durante questo periodo, come per esempio:
- Cohosh nero. Una pianta da fiore originaria delle regioni orientali del Nord America, da sempre utilizzata nella medicina tradizionale poiché in grado di alleviare la sudorazione notturna e le vampate di calore associate alla menopausa.
- Trifoglio rosso. Una pianta erbacea ricca di isoflavoni, dei composti che possono aiutare ad alleviare i sintomi associati al calo della produzione di estrogeni che si verifica con la menopausa.
- Dong quai. Un'erba asiatica da sempre utilizzata nella medicina tradizionale cinese per sostenere la salute delle donne e trattare i sintomi associati alla sindrome premestruale e alla menopausa.
- Olio di enotera. Si ricava da una pianta da fiore originaria del Nord America, e viene utilizzato per trattare i sintomi della menopausa come le vampate di calore e la perdita di massa ossea.
- Maca. Un ortaggio peruviano usato per secoli nella medicina popolare tradizionale per trattare disturbi fisici e alcuni sintomi della menopausa come la diminuzione del desiderio sessuale, l'umore e la secchezza vaginale.
- Soia. Ricca di isoflavoni, la soia viene utilizzata per combattere molti sintomi comuni della menopausa legati a un calo della produzione di estrogeni.
- Semi di lino. Una fonte naturalmente ricca di lignani, ovvero dei composti in grado di alleviare alcuni sintomi della menopausa come le vampate di calore e la perdita ossea.
- Ginseng. Usato per secoli nella medicina tradizionale cinese, il ginseng rosso coreano può rafforzare il desiderio sessuale e migliorare l'umore e il senso generale di benessere nelle donne in menopausa.
- Valeriana. Una pianta da fiore le cui radici sono usate in una varietà di pratiche erboristiche per indurre il rilassamento e un senso di calma. La valeriana è utilizzata anche per trattare i sintomi della menopausa come l'insonnia e le vampate di calore.
- Agnocasto. Un'erba medicinale originaria dell'Asia e del Mediterraneo, da sempre utilizzata per curare l'infertilità, i disturbi mestruali e i sintomi della sindrome premestruale e della menopausa.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati