Occhi arrossati: colliri
Che cosa sono gli occhi arrossati e quali sono le principali cause?
Gli occhi arrossati sono la conseguenza della dilatazione dei vasi sanguigni presenti nella parte bianca dell’occhio, la sclera. Alla base della dilatazione possono esserci diverse cause, a partire dalla secchezza dell’aria, all’esposizione eccessiva al sole, passando per la presenza di polvere o di altri corpi estranei nell’occhio, a traumi e vere e proprie malattie, come allergie o glaucoma. Gli occhi possono arrossarsi anche tossendo perché lo sforzo può causare un’emorragia sotto la congiuntiva.
Altre cause che favoriscono l'arrossamento degli occhi riguardano la scarsa lacrimazione, il costante e prolungato utilizzo di lenti a contatto e l'insorgere di alcune patologie oculari, come la congiuntivite o la blefarite.
In caso di infezione, ad esempio, il rossore può essere associato a prurito, dolore, problemi alla vista e secrezioni verdognole o giallastre.
Se gli occhi sono arrossati dalla fatica o da uno sforzo, il rimedio migliore è cercare di riposare. Se, invece, l’arrossamento è associato a un’infezione o a una malattia, è bene rivolgersi al proprio medico per sapere come trattare il disturbo nel modo più adatto.
Che cosa sono i colliri?
I colliri sono formulazioni oftalmiche create appositamente per trattare le patologie a carico dell’occhio. I colliri contro l'arrossamento oculare sono realizzati con ingredienti dall'azione lenitiva, emolliente e rinfrescante. Anche in questo caso, si tratta spesso di preparazioni a base di acque distillate di piante officinali, utili per contrastare la condizione di arrossamento (ad esempio, camomilla, calendula, ecc.).
Esistono, inoltre, gocce lubrificanti per gli occhi, le cosiddette lacrime artificiali. Ce ne sono di tanti tipi, si consiglia di scegliere quelle prive di conservanti in quanto, anch’essi possono provocare l’arrossamento degli occhi.
Perché i colliri mi aiutano a combattere gli occhi arrossati?
Come precedentemente accennato, i colliri formulati specificatamente per l’arrossamento oculare agiscono donando sollievo e freschezza dai fastidiosi sintomi di rossore. Sono in grado, inoltre, di ridurre l’infiammazione agendo come antinfiammatori.
Come interagiscono i colliri con altri farmaci?
Sono note interazioni farmacologiche dei colliri con i farmaci anticoagulanti. Nel caso in cui se ne stessero assumendo, si consiglia di consultare il proprio medico di base prima di acquistare qualsivoglia tipologia di collirio.
Come utilizzare correttamente un collirio?
In caso di occhi arrossati, è bene rivolgersi al medico quando il problema dura da più di un paio di giorni o se è associato a problemi di vista, dolore agli occhi, un forte mal di testa, nausea, un aumento della sensibilità alla luce o secrezioni di muco verdognolo o giallastro.
In linea generale, ogni collirio va applicato come segue:
- Piegare leggermente la testa all'indietro dirigendo lo sguardo verso l'alto;
- Abbassare la palpebra inferiore con l'aiuto del pollice (o dell'indice);
- Esercitare una leggera pressione sul contenitore del collirio per fare uscire una goccia di prodotto (il prodotto va instillato nella parte più interna dell'occhio; per facilitare quest'operazione, alcuni individui possono trovare utile aprire la palpebra superiore con il dito anulare della mano che regge il collirio);
- Ripetere nuovamente l'operazione finché non saranno state instillate tutte le gocce necessarie;
- Dopo aver instillato il prodotto, è possibile chiudere dolcemente le palpebre per un attimo. Bisognerebbe evitare, invece, di chiuderle in maniera brusca;
- Se necessario, ripetere le stesse operazioni per l'altro occhio.
Nota: durante l'applicazione è necessario evitare il contatto del beccuccio del contenitore con gli occhi o con gli annessi oculari.
Ad ogni modo, per specifiche informazioni in merito al giusto modo di applicazione di un collirio, far riferimento a quanto riportato sul suo foglietto illustrativo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati