Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Occhi Irritati: Rimedi

Che cosa sono gli occhi irritati e quali sono le cause principali?

L’irritazione agli occhi è un sintomo molto comune. Le tipiche sostanze irritanti che spesso causano un leggero dolore agli occhi includono:

  • Sovraesposizione a schermi elettronici;
  • Esposizione al sole;
  • Esposizione a sostanze irritanti trasportate dall'aria;
  • Sfregamento eccessivo;
  • Lenti a contatto;
  • Nuotare in acqua clorata;
  • Fumo di sigaretta.

Occhi rossi, irritazione, bruciore e secrezioni sono sintomi comuni ad allergie e infezioni oculari. Particolare attenzione va posta al tipo di secrezione e alla presenza di dolore, campanelli d’allarme che potrebbero indicare una patologia di maggiore gravità. Sintomi più specifici delle infezioni sono la fotofobia, ovvero la sensibilità alla luce, e il dolore. Le secrezioni, ovvero il liquido che fuoriesce dagli occhi, generalmente sono più dense e giallastre nelle infezioni batteriche e più simili al muco in quelle virali. La congiuntivite, la più comune infiammazione oculare, può essere altamente infettiva e può essere causata da un virus o da un batterio. Pertanto, è fondamentale rivolgersi all’oculista che effettuerà una diagnosi accurata e stilerà una terapia che si addica al proprio caso specifico.

Come combattere gli occhi irritati?

Il trattamento è strettamente correlato alla causa sottostante. Infatti, se il problema è di tipo allergico, è importante adottare le misure per evitare il contatto con gli allergeni stagionali specifici (ad esempio, tenere chiuse le finestre di casa o dell’ufficio).

In caso di infezione oftalmica, invece, è fondamentale lavare di frequente le mani, usare salviette e asciugamani personali per evitare di contagiare gli altri e prestare attenzione a conservazione e uso di make-up, cosmetici e lenti a contatto, che possono essere veicolo di trasmissione.

Esistono, inoltre, una serie di rimedi casalinghi considerati ottimali per lenire il fastidioso sintomo di irritazione agli occhi:

  • Impacco freddo: posizionare un panno freddo sugli occhi chiusi due o tre volte al giorno per cinque minuti alla volta, per gestire il dolore e il gonfiore.
  • Olio di ricino: le gocce per gli occhi contenenti olio di ricino possono aiutare a ridurre l'irritazione degli occhi. Mettere una goccia in ogni occhio prima di andare a letto e poi ripetere al mattino.
  • Aloe vera: per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, è raccomandata per alleviare il dolore agli occhi. Mescolare un cucchiaino di gel di aloe vera fresca in 2 cucchiai di acqua fredda e poi immergere dei batuffoli di cotone all’interno di questa miscela. Poi, posizionarli sugli occhi chiusi per 10 minuti. Ripetere due volte al giorno.

Disclaimer: si ricorda che l’elenco potrebbe non essere esaustivo e intende rappresentare una panoramica dei rimedi che si possono applicare in caso di occhi irritati.

In linea di massima, dunque, per prevenire gli occhi irritati è bene:

  • Cercare di non toccare o strofinare gli occhi.
  • Indossare occhiali da sole quando si sta all'aperto.
  • Bere abbastanza acqua per rimanere idratati.
  • Dormire a sufficienza per riposare il corpo e gli occhi.
  • Ogni 20 minuti, distogliere gli occhi dallo schermo del computer o dalla TV per concentrarsi per 20 secondi su un oggetto in lontananza.

Prodotti consigliati

904309440 - Irilens Gocce Oculari 15 Ampolle - 7803650_2.jpg
902726696 - Hyabak Collirio con acido ialuronico 10ml - 7868988_2.jpg
971327200 - Artelac Reactive Monodose 10 Flaconcini - 7890701_2.jpg
33
11,90 €13,99 €
982682344 - Gocce Oculari Idratanti e Rinfrescanti con Acido Ialuronico 15ml - 4738845_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.