Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 

Emorroidi: aloe vera

Che cosa sono le emorroidi e quali sono le principali cause?

Le emorroidi sono delle vene gonfie e infiammate presenti a livello dell’ano o del retto inferiore. Possiamo distinguere le emorroidi interne, che si sviluppano all'interno del retto, e le emorroidi esterne, che si sviluppano sotto la pelle presente attorno all'ano. I sintomi comuni possono includere dolore, prurito, infiammazione, gonfiore e sanguinamento della zona anale.

La causa principale dello sviluppo di emorroidi è attribuibile ad un aumento della pressione nel retto inferiore. Le vene intorno all'ano tendono ad allungarsi sotto pressione e a gonfiarsi. L’aumento della pressione può essere causato da:

  • Sforzo durante i movimenti intestinali.
  • Stare seduti per lunghi periodi di tempo sulla toilette.
  • Diarrea o costipazione cronica.
  • Obesità.
  • Gravidanza.
  • Rapporti anali.
  • Dieta a basso contenuto di fibre.
  • Sollevare regolarmente carichi pesanti.

Le emorroidi sono un problema estremamente comune. In genere, vanno via da sole in poche settimane. In casi molto rari, tuttavia, un'emorroide può causare complicazioni. Ad esempio, la perdita cronica di sangue da un'emorroide potrebbe provocare anemia (una carenza di globuli rossi). Le emorroidi interne, poi, possono degenerare in emorroidi strangolate (cioè, la vena rigonfia a causa dell’emorroide smette di ricevere sangue), causando dolore estremo.

Che cos’è l’aloe vera?

L’Aloe vera, nota anche col nome di Aloe barbadensis, è una pianta benefica appartenente alla famiglia delle Aloeaceae, coltivata nel Nord Africa, in Asia, nelle regioni del Sud del Mediterraneo e nelle regioni sub-tropicali degli Stati Uniti e del Messico, nelle Antille Olandesi e sulle coste del Venezuela. Di tale pianta vengono sfruttate, in ambito fitoterapico e cosmetico, le foglie. Da esse si ricava un salutare succo oppure un gel. Tali rimedi sono ricchi di vitamine, minerali, mucillagini, antrachinoni, saponine e molte altre sostanze attive. L’aloe vera è dotata di proprietà lassative, antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti ed immunostimolanti.

Perché l’aloe vera mi aiuta a combattere le emorroidi?

Le proprietà antinfiammatorie ed emollienti dell’aloe vera, rendono il gel un ottimo rimedio in caso di emorroidi. In particolare, sembra essere in grado di ridurre l’infiammazione, il gonfiore e il prurito nella zona anale.

Inoltre, l’aloe vera è un ottimo lassativo. La sua azione potrebbe, dunque, contrastare la costipazione (una delle cause più frequenti delle emorroidi).

Tra i rimedi anche aloe compositum, rimedio omeopatico.

Come interagisce l’aloe vera con altri farmaci?

L'aloe vera sembra essere in grado d'interferire con l'azione di diversi farmaci, tra cui cortisonici e farmaci per la cura dell’ipertensione. Prima di assumere aloe vera, dunque, potrebbe essere necessario richiedere un parere medico.

Inoltre, si sono verificati casi di reazione allergica (soprattutto a livello cutaneo) in soggetti predisposti o allergici alle piante della famiglia delle Liliaceae. Pertanto, in tal caso se ne sconsiglia l’uso.

Come assumere correttamente aloe vera?

Le emorroidi sono in genere facili da trattare e, solitamente, passano da sole. Tuttavia, ricorrere all’uso del gel di aloe vera potrebbe facilitare la guarigione e accelerarne i tempi. È consigliato applicare localmente un piccolo quantitativo di tale gel sulla zona anale interessata e massaggiare. Inoltre, potrebbe risultare utile mantenere tale zona pulita e asciutta e indossare abiti larghi e di cotone.

Tuttavia, se i trattamenti casalinghi non risultano efficaci dopo più di due settimane, è necessario rivolgersi a un medico.

Prodotti consigliati

925329500 - Aloevera2 Succo Puro D'Aloe 1000ml - 4720287_3.jpg
902226568 - Esi Aloe Vera Massima Forza Succo 1000ml - 7876481_2.jpg
943806923 - PROLIFE ALOE 10 FLACONI X 8 ML - 4726027_2.jpg
10
9,30 €17,90 €