Eritema solare: pomate
Come combattere l’eritema solare?
Non esistono trattamenti in grado di guarire la pelle dall’eritema solare nell’immediato, tuttavia, a seconda della gravità di quest’ultimo, è possibile ricorrere a rimedi naturali o farmacologici per ridurne i sintomi.
Esistono anche diverse pomate che è possibile utilizzare in caso di eritema solare. Queste vanno applicate sulla zona interessata e includono:
- Pomate a base di amamelide: utili per le loro proprietà antinfiammatorie in caso di scottature;
- Pomate a base di aloe vera: la pianta presenta proprietà antinfiammatorie, rinfrescanti ed emollienti che possono calmare bruciore e prurito;
- Pomata a base di camomilla: utilizzate per le forti proprietà antinfiammatorie e lenitive;
- Pomate antinfiammatorie o cortisoniche: sotto forma di creme da banco o con prescrizione medica, servono a ridurre gli stati infiammatori più gravi;
- Pomate anestetizzanti: servono a calmare il bruciore, prurito e dolore;
- Pomate antibiotiche: vengono prescritte da un medico e servono in caso di infezione derivante da eritema solare.
Si consiglia, in caso di eritema solare, di adottare anche alcuni accorgimenti come idratare e proteggere la pelle attraverso creme e indumenti appositi e bere molta acqua.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati