Ernia iatale: antiacidi
Che cos’è l’ernia iatale e quali sono le principali cause?
Un'ernia iatale è una condizione in cui una piccola parte dello stomaco si gonfia, fuoriesce dall’addome e passa, attraverso un foro nel diaframma, nella porzione toracica. Questo foro è chiamato iato e permette all’esofago di collegarsi allo stomaco. I principali sintomi dell’ernia iatale includono bruciore o dolore allo stomaco, problemi di digestione e formazione eccessiva di gas intestinali.
La causa di un'ernia iatale è solitamente sconosciuta. Tessuti di supporto deboli e un aumento della pressione addominale possono contribuire al suo sviluppo.
Come combattere l’ernia iatale?
Il trattamento per un'ernia iatale varia ampiamente in base alle condizioni di salute individuali. Le ernie iatali più piccole, generalmente, vengono solo tenute sotto osservazione, mentre quelle più grandi possono richiedere trattamenti farmacologici o chirurgici.
In caso di ernia iatale è importantissimo fare alcuni cambiamenti nel proprio stile di vita per tenere sotto controllo i sintomi. Smettere di fumare, perdere peso (se si è in sovrappeso), ridurre i cibi acidi e mangiare pasti più piccoli e facilmente digeribili, sono scelte che possono fare la differenza.
Per limitare la formazione di acido è anche possibile ricorrere a degli antiacidi, sia naturali che non, da assumere per via orale. I più comuni sono:
- Carbonato di calcio. Riduce il gonfiore e l’acidità, ma non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo.
- Bicarbonato di sodio. Agisce rapidamente assorbendo gli acidi, ma comporta effetti collaterali se assunto in quantità eccessive.
- Idrossido di alluminio ed idrossido di magnesio. Questi due principi attivi sono molto efficaci in caso di acidità e bruciore di stomaco, e vengono spesso utilizzati insieme per contrastarne gli effetti collaterali.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati