Ernia iatale: bicarbonato di sodio
Che cos’è il bicarbonato di sodio?
Il bicarbonato di sodio (formula chimica NaHCO3) è un sale di sodio che si trova in natura e viene utilizzato per curare diverse condizioni mediche. Grazie alla sua capacità di neutralizzare il pH di una sostanza eccessivamente acida, il bicarbonato di sodio viene utilizzato per trattare i sintomi di numerose condizioni che riguardano l’apparato digerente o lo stomaco, tra cui l’ernia iatale.
Perché il bicarbonato di sodio mi aiuta a combattere l’ernia iatale?
In caso di ernia iatale, sono raccomandati alcuni cambiamenti nel proprio stile di vita per poter tenere sotto controllo i sintomi legati a questa condizione. Tali cambiamenti includono smettere di fumare, perdere peso (se si è in sovrappeso), ridurre il consumo di cibi acidi e mangiare pasti più piccoli. Un’altra opzione in grado di aiutare a placare i sintomi legati all’ernia iatale è proprio il bicarbonato di sodio. Questo composto funge da antiacido assorbibile, neutralizzando rapidamente l'acido in eccesso presente nello stomaco e alleviando temporaneamente reflusso acido, gonfiore addominale e mal di stomaco.
Come interagisce il bicarbonato di sodio con altri farmaci?
Il bicarbonato di sodio potrebbe interferire e ridurre l’assunzione di farmaci acidi.
In caso si soffra di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), è consigliato consultare il proprio medico prima di utilizzare il bicarbonato di sodio come trattamento.
Le donne incinte e i bambini sotto i sei anni dovrebbero evitare il bicarbonato di sodio per il trattamento del reflusso acido.
Infine, le persone che bevono quantità eccessive di alcol dovrebbero evitare l’assunzione di bicarbonato di sodio. L’uso di quest’ultimo in concomitanza con bevande alcoliche, infatti, potrebbe causare disidratazione grave.
Come assumere correttamente il bicarbonato di sodio?
Il bicarbonato di sodio ha lo scopo di fornire un sollievo a breve termine e non è inteso come un trattamento a lungo termine per i sintomi dell’ernia iatale. Può essere assunto per via orale, sotto forma di compresse o granulato idrosolubile. La dose raccomandata di bicarbonato di sodio in polvere, per adulti e adolescenti, è di mezzo cucchiaino completamente sciolto in un bicchiere d'acqua da 12 cl, da sorseggiare lentamente.
Il bicarbonato di sodio non deve essere utilizzato in dosi elevate. L’assunzione di bicarbonato di sodio in dosi elevate può causare diversi effetti collaterali, tra cui:
- Formazione di gas nello stomaco;
- Nausea;
- Diarrea;
- Dolore allo stomaco.
- Ipokaliemia, cioè la carenza di potassio nel sangue;
- Ipocloremia, cioè la carenza di cloruro nel sangue;
- Ipernatriemia, cioè l’aumento dei livelli di sodio nel sangue;
- Aumento della produzione di acido gastrico.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati