Febbre: farmaci senza ricetta
Che cos’è la febbre e quali sono le principali cause?
La febbre è una naturale risposta immunitaria dell’organismo a diverse cause che possono provocare infezione e malattia. Comporta un aumento della temperatura corporea al di sopra dei valori normali (ovvero 36,4-37,2 °C), in modo da rendere l’organismo un luogo ostile al proliferare degli agenti patogeni.
Altri sintomi comuni che accompagnano la febbre includono pallore, brividi, stanchezza, malessere generale e dolori muscolari. Le principali cause di febbre sono:
- Infezioni virali o batteriche;
- Malattie infiammatorie (come ad esempio l'artrite reumatoide);
- Effetti collaterali di alcuni farmaci e vaccini.
Come combattere la febbre?
Poiché la febbre può essere causata da diversi fattori, non esiste un trattamento standard per questo sintomo. In generale, per aiutare il corpo a guarire più velocemente è consigliato idratarsi abbondantemente e riposare il più possibile.
In caso di febbre persistente o particolarmente elevata (dai 38,5 °C in su), è possibile ricorrere a dei farmaci senza ricetta per alleviare momentaneamente i sintomi che causano malessere, e abbassare la temperatura corporea. I farmaci senza ricetta più utilizzati includono:
- Analgesici e antipiretici. Si possono assumere per via orale (capsule, compresse, sciroppi) o rettale (supposte). Non diminuiscono l'infiammazione, ma cambiano il modo in cui il corpo percepisce il dolore. Inoltre, aiutano anche a raffreddare il corpo per abbassare la febbre.
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questa classe di farmaci possiede proprietà antipiretiche e analgesiche ma anche antinfiammatorie. Da assumere per via orale (compresse, capsule, soluzione liquida) seguendo le indicazioni fornite sul foglietto illustrativo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati