Gambe gonfie: farmaci
Che cosa sono le gambe gonfie e quali sono le principali cause?
Le gambe gonfie sono un sintomo che insorge a causa di altre condizioni sottostanti, e si manifesta con un gonfiore innaturale che colpisce gli arti inferiori. Spesso le gambe gonfie sono accompagnate da dolore diffuso, formicolio, crampi e astenia.
Le cause delle gambe gonfie possono essere molteplici, tra cui:
- Ritenzione idrica;
- Malattie delle articolazioni o dei tessuti (come artrite, borsite, ecc.);
- Traumi e lesioni;
- Malattie cardiache (come cardiomiopatia o insufficienza cardiaca);
- Gravidanza o sindrome premestruale;
- Tromboflebite o trombosi venosa profonda;
- Morsi o puntura di insetti;
- Vene varicose.
L’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come combattere le gambe gonfie?
Per elaborare un piano di trattamento adeguato, è necessario comprendere quale sia la causa delle gambe gonfie. Alcuni accorgimenti, come seguire una dieta sana, fare attività fisica regolarmente e utilizzare calze a compressione graduata, possono essere d’aiuto nella gestione dei sintomi.
Può essere inoltre utile effettuare un vein check in farmacia, un esame semplice, non invasivo e indolore, utile per individuare un’eventuale insufficienza venosa.
Per combattere le gambe gonfie esistono dei farmaci mirati a trattare il sintomo anche quando questo deriva da traumi o infezioni. Questi farmaci includono:
- Antibiotici. Utilizzati soprattutto in caso di gonfiore causato da infezioni batteriche.
- Antinfiammatori. Servono a ridurre l’infiammazione e il gonfiore.
Si ricorda, però, che se il gonfiore è provocato dal sovrappeso, dalla sedentarietà, dalla gravidanza o da una predisposizione individuale, non esiste alcuna terapia farmacologica specifica.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati