Gotta: integratori
Che cos’è la gotta e quali sono le principali cause?
La gotta è una malattia del metabolismo, caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite (dolore, arrossamento e gonfiore a livello articolare) causati del deposito di cristalli di acido urico nelle articolazioni.
È una forma complessa di artrite che colpisce, in circa il 75% dei casi, le articolazioni dell'alluce. Colpisce più frequentemente gli uomini, sebbene l'incidenza sulle donne aumenti drasticamente con la menopausa. Gli attacchi in forma acuta sono estremamente dolorosi.
Nei soggetti con malattia di lunga durata e non trattata può svilupparsi la gotta tofacea. I tofi sono noduli di cristalli di acido urico circondati da tessuto infiammatorio e fibroso. Sono, quindi, noduli duri al tatto e dolorosi. Le sedi più colpite sono le strutture intorno alle articolazioni, il lobo delle orecchie e i reni.
I cristalli si vengono a formare a causa dell'alta concentrazione di acido urico nel sangue, che normalmente viene eliminato attraverso i reni. Un accumulo eccessivo (iperuricemia) può derivare dal fatto che il corpo ne produce in quantità elevate o che i reni non riescono a smaltirlo adeguatamente attraverso l'urina.
Tra le cause di iperuricemia, ricordiamo alcune malattie ereditarie, determinati tumori, l'insufficienza renale, l'ipertensione arteriosa, gli alcolici, l'obesità e alcuni farmaci.
Che cosa sono gli integratori per la gotta?
Gli integratori, che per definizione sono fonti concentrate di nutrienti o di altre sostanze con effetto nutritivo o fisiologico che servono a integrare la normale dieta, vengono impiegati in questo caso specifico per contrastare la fase acuta della gotta in associazione ad una terapia farmacologica.
Tra questi, vengono impiegati integratori a base di Frassino, Fillanto, Spirea olmaria, Boswellia, Artiglio del diavolo (Arpagofito), come coadiuvanti per ridurre l'uricemia, particolarmente per la loro azione antinfiammatoria e analgesica. Anche il Ribes nero contribuisce a eliminare gli acidi urici ed è, quindi, utile per contrastare l'iperuricemia e la gotta. Ha, inoltre, un'azione antinfiammatoria definita cortisono-simile, senza le controindicazioni dei cortisonici e degli antinfiammatori di sintesi, che aiuta a combattere l'infiammazione e il dolore delle articolazioni.
Perché gli integratori mi aiutano a combattere la gotta?
Gli integratori aiutano a combattere la gotta e a prevenirne eventuali episodi futuri poiché fungono da potenziamento della terapia farmacologica indicata dal medico curante. I rimedi precedentemente elencati svolgono un’azione atta a ridurre l'uricemia e sono indicati particolarmente per la loro azione antinfiammatoria e analgesica.
Come interagiscono gli integratori con altri farmaci?
Non sono note interazioni farmacologiche di tali integratori con altri farmaci. Si raccomanda, tuttavia, di chiedere un consulto medico prima di assumere qualsivoglia rimedio.
Come assumere correttamente gli integratori per la gotta?
Le piante officinali elencate precedentemente possono essere assunte in forma di tisane che aiutano a introdurre maggiori quantità di acqua, fondamentale per contribuire a eliminare gli acidi urici, oppure come pratici integratori in gocce, in compresse o capsule, sempre accompagnati da un copioso apporto quotidiano di liquidi.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati