Incarnato pallido: rimedi
Che cos’è l’incarnato pallido e quali sono le principali cause?
L’incarnato pallido, carnagione pallida o pallore, è un'insolita luminosità del colore della pelle rispetto alla carnagione normale.
Il pallore può essere causato da una riduzione del flusso sanguigno e dell'ossigeno o da una diminuzione del numero di globuli rossi. L'anemia è una delle cause più comuni d'incarnato pallido ed è una condizione in cui il corpo non produce abbastanza globuli rossi. Può essere di tipo acuto (con un inizio improvviso) o cronico (e svilupparsi lentamente).
Tra le altre cause di incarnato pallido:
- Mancanza di esposizione al sole;
- Pelle naturalmente pallida;
- Esposizione al freddo e congelamento;
- Shock (pressione sanguigna pericolosamente bassa);
- Blocco nell'arteria di un arto.
Come combattere l’incarnato pallido?
Trattandosi di un sintomo comune a diverse patologie la terapia più adatta dipende dalla malattia di base e andrà quindi scelta in seguito alla formulazione della diagnosi.
Tra le opzioni di trattamento:
- Seguire una dieta equilibrata;
- Assumere integratori di ferro, vitamina B12 o acido folico;
- Assumere farmaci o trattamenti per gestire problemi medici in corso;
- Chirurgia, di solito solo in casi gravi di perdita di sangue acuta o per il trattamento di un blocco arterioso.
- Utilizzare cosmetici illuminanti, in grado di conferire al viso maggiore luminosità.
Si raccomanda di consultare il proprio medico di base.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati