Infezione alle vie urinarie: farmaci
- Che cos’è l’infezione alle vie urinarie e quali sono le principali cause?
- Cosa sono i farmaci per l’infezione alle vie urinarie?
- Perché i farmaci mi aiutano a combattere l’infezione alle vie urinarie?
- Come interagiscono i farmaci per l’infezione alle vie urinarie con altri farmaci?
- Come assumere correttamente i farmaci per l’infezione alle vie urinarie?
Che cos’è l’infezione alle vie urinarie e quali sono le principali cause?
L’infezione alle vie urinarie interessa le vie urinarie basse, ovvero l’uretra e la vescica. Se non vengono opportunamente trattate possono diffondersi all’apparato urinario superiore, ovvero agli ureteri (i condotti che trasportano l’urina dai reni alla vescica) e ai reni. Si possono quindi avere:
- Infezione della vescica: detta cistite, è il tipo d'infezione delle vie urinarie più comune;
- Infezione dell’uretra, nota con il nome di uretrite;
- Infezione dell’uretere, ovvero l’ureterite;
- Infezione del rene, ovvero la pielonefrite: è una patologia molto grave che richiede intervento immediato.
Negli adulti la maggior parte delle infezioni delle vie urinarie è causata dal batterio Escherichia coli, un batterio normalmente presente nell’intestino che, attraverso la cute dei genitali e dell’ano, può penetrare nell’uretra e causare infezioni.
Altri batteri che causano queste infezioni sono microrganismi che popolano il tratto intestinale (Proteus, Klebsiella, Enterobacter, Enterococcus faecalis, Pseudomonas).
Le donne hanno la tendenza a sviluppare più spesso questo tipo di infezioni perché lo sbocco dell’uretra è situato vicino ad ano e vagina, due aree normalmente popolate da batteri, e perché la maggiore brevità dell’uretra rispetto a quella maschile rende più agevole la colonizzazione delle vie urinarie da parte dei batteri.Tra gli altri fattori che favoriscono l’insorgenza di queste infezioni:
- L’uso di dispositivi intra-uterini;
- L’uso del catetere;
- L’uso di presidi per l’incontinenza urinaria e fecale.
Cosa sono i farmaci per l’infezione alle vie urinarie?
Il tipo di farmaco utilizzato e la durata del trattamento dipende dal batterio responsabile dell’infezione e dalla storia clinica del paziente.
Il trattamento delle infezioni delle vie urinarie è basato fondamentalmente sulla terapia antibiotica, volta a bloccare la replicazione dei batteri.
In generale, la cura delle infezioni delle vie urinarie si differenzia per tipo di antibiotico e durata del trattamento, in base alla loro causa e alla loro frequenza (se isolate o ricorrenti), in base alla durata dei sintomi, alle condizioni associate, all’età, alle allergie etc.
Quando invece vi sono altre cause patologiche alla base delle infezioni delle vie urinarie il trattamento è orientato a risolverle. Potrebbero essere necessari anche:
- Analgesici, per ridurre il dolore o la febbre;
- Antivirali, in caso di infezioni causate da virus;
- Antimicotici, in caso d'infezioni causate da funghi.
Occasionalmente può essere necessario ricorrere alla chirurgia, ad esempio in caso di anomalie strutturali di base, di lesioni neuropatiche del tratto genito urinario o per drenare ascessi.
Si raccomanda di chiedere un parere medico prima di assumere uno dei farmaci sopra riportati.
Perché i farmaci mi aiutano a combattere l’infezione alle vie urinarie?
I farmaci sono essenziali nel combattere l’infezione alle vie urinarie. Gli antibiotici, ad esempio, bloccano esclusivamente la replicazione delle cellule batteriche responsabili dell’infezione: inibiscono principalmente la sintesi della parete cellulare batterica o delle proteine batteriche, sfruttando la differenza strutturale con le cellule eucariotiche (umane).
Se non trattate adeguatamente e tempestivamente, le infezioni delle vie urinarie possono dare origine a diverse complicanze come un danno renale permanente (specialmente nei bambini e negli anziani), recidive d'infezioni alle vie urinarie, reflusso vescico-uretrale, sepsi e parto prematuro.
Come interagiscono i farmaci per l’infezione alle vie urinarie con altri farmaci?
Un farmaco che sembra possa interagire con gli antibiotici utilizzati nel trattamento delle infezioni alle vie urinarie è la pillola contraccettiva. L’attività anticoncezionale può risultare ridotta in caso di assunzione insieme a farmaci in grado di alterare la flora batterica intestinale.
Si raccomanda, in ogni caso, di consultare il proprio medico di base prima di assumere farmaci per l’infezione alle vie urinarie.
Come assumere correttamente i farmaci per l’infezione alle vie urinarie?
La somministrazione di farmaci antibiotici è considerata generalmente sicura. Tuttavia, alcuni antibiotici potrebbero essere sconsigliati per le donne in gravidanza o in allattamento.
Ad ogni modo, la corretta assunzione di farmaci per l’infezione alle vie urinarie si rimanda al proprio medico di base e/o specialista. Difatti, spetta al medico scegliere il principio attivo e la posologia più indicati per il paziente, in base alla gravità della malattia, allo stato di salute del malato e alla sua risposta alla cura.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati