Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Integratori per capelli

Che cos’è la caduta dei capelli e quali sono le principali cause?

La caduta dei capelli (o alopecia) è una condizione che può colpire solo il cuoio capelluto o anche i peli di tutto il corpo. Anche se l'alopecia è più diffusa negli adulti più anziani, il disturbo può verificarsi anche nei bambini.

È normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno. I nuovi capelli normalmente sostituiscono quelli persi, ma questo non accade sempre. La perdita di capelli può svilupparsi gradualmente nel corso degli anni o avvenire improvvisamente e può essere permanente o temporanea.

La causa più comune della perdita di capelli è la calvizie ereditaria maschile o femminile.

Se si ha una storia familiare di calvizie, si è a maggior rischio di sviluppare il disturbo. Alcuni ormoni sessuali possono, infatti, scatenare la perdita di capelli ereditaria, che può iniziare già nella pubertà.

In alcuni casi, la perdita di capelli può verificarsi con un semplice arresto del ciclo di crescita della chioma. Malattie gravi, interventi chirurgici o eventi traumatici possono essere altre cause. Tuttavia, in questi casi, i capelli iniziano, di solito, a ricrescere.

Gli eventi che provocano cambiamenti ormonali e possono causare la perdita temporanea dei capelli includono:

  • Gravidanza;
  • Parto;
  • Interruzione dell'uso della pillola anticoncezionale;
  • Menopausa;
  • Malattia della tiroide;
  • Alopecia areata (una malattia autoimmune che attacca i follicoli dei capelli);
  • Infezioni del cuoio capelluto.

La perdita di capelli può anche essere dovuta a farmaci usati per trattare patologie come:

  • Cancro;
  • Alta pressione sanguigna (ipertensione);
  • Artrite;
  • Depressione;
  • Problemi cardiaci.

Anche una dieta carente di proteine, ferro e altri nutrienti può portare al diradamento dei capelli.

Come combattere la caduta di capelli?

Il cibo è la migliore fonte di vitamine necessarie per favorire la crescita dei capelli. Tuttavia, se non si riesce ad assumerne abbastanza con la dieta, gli integratori possono essere utili a compensare una o più carenze.

Grandi dosi di vitamine e minerali possono essere dannose se non vi è carenza di una determinata sostanza. Si raccomanda, quindi, di discutere con il proprio medico prima di decidere di assumere un integratore e per definire il giusto dosaggio.

Gli integratori che possono essere utili contro la caduta di capelli includono:

  • Vitamina A. Tutte le cellule hanno bisogno di vitamina A per la crescita, comprese le fibre capillari. Tale nutriente aiuta anche le ghiandole della pelle a produrre una sostanza oleosa chiamata sebo, il quale idrata il cuoio capelluto e permette di mantenere i capelli sani. Le diete carenti di vitamina A possono portare a diversi problemi, compresa la perdita di capelli. Patate dolci, carote, zucche, spinaci e cavoli sono tutti ricchi di beta-carotene, il quale viene trasformato dal corpo in vitamina A. Tale nutriente si trova anche nei prodotti animali come il latte, le uova e lo yogurt. L'olio di fegato di merluzzo è un’altra fonte particolarmente buona di beta-carotene.
  • Vitamine del gruppo B. Una delle vitamine più conosciute per la crescita dei capelli è una vitamina del gruppo B, chiamata biotina. Gli studi associano la carenza di biotina con la perdita di capelli negli esseri umani. Altre vitamine del gruppo B aiutano a produrre i globuli rossi, i quali portano ossigeno e nutrienti al cuoio capelluto e ai follicoli dei capelli. È possibile ottenere vitamine del gruppo B da molti alimenti, come ad esempio cereali integrali, mandorle, carne, pesce e frutti di mare.
  • Vitamina C. I danni dei radicali liberi possono bloccare la crescita e causare l'invecchiamento dei capelli. La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Inoltre, il corpo ha bisogno di vitamina C per creare una proteina nota come collagene, una parte importante della struttura dei capelli.
  • Vitamina D. Bassi livelli di vitamina D sono collegati all'alopecia, termine tecnico per la perdita dei capelli. Il corpo produce vitamina D attraverso il contatto diretto con i raggi del sole. Buone fonti alimentari, invece, includono: pesce grasso, olio di fegato di merluzzo e alcuni funghi.
  • Vitamina E. Simile alla vitamina C, anch’essa è un antiossidante che può aiutare a prevenire lo stress ossidativo.
  • Ferro. Aiuta i globuli rossi a trasportare l'ossigeno alle cellule. Questo lo rende un minerale importante per molte funzioni corporee, compresa la crescita dei capelli. La carenza di ferro, alla base dell’anemia, è una delle cause principali della perdita di capelli. Gli alimenti ricchi di ferro includono vongole, ostriche, uova, carne rossa, spinaci e lenticchie.
  • Zinco. Gioca un ruolo importante nella crescita e nella riparazione dei tessuti dei capelli. Aiuta anche a mantenere il corretto funzionamento delle ghiandole sebacee. La perdita dei capelli è un sintomo comune della carenza di zinco.
  • Proteine. I capelli sono fatti quasi interamente di proteine. Consumarne abbastanza è importante per la crescita dei capelli. Gli studi dimostrano che la carenza di proteine può diminuire la crescita dei capelli e, persino, causarne la perdita.
  • Miglio. Grazie al suo contenuto di acido salicilico contribuisce a rafforzare la struttura dei capelli; la presenza di vitamine (in particolare vitamine del gruppo B) e minerali contribuisce a mantenere i capelli in salute e a prevenirne la caduta.
  • Equiseto. Favorisce la crescita dei capelli, ha azione benefica e tonificante sul cuoio capelluto e regola la produzione di sebo, grazie alle sue proprietà astringenti.
  • Alghe. Rinvigoriscono e rinforzano i capelli e contribuiscono a prevenirne la caduta.

Prodotti consigliati

974898583 - Bioscalin Tricoage 50+ 30 Compresse - 7892216_2.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

984320034 - Ducray Anacaps Reactiv Integratore Anticaduta Capelli 30 capsule gel - 4709756_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.