Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Macchie cutanee: rimedi

Che cosa sono le macchie cutanee e quali sono le principali cause?

Le macchie cutanee sono delle patologie cutanee, appartenenti alla categoria delle discromie. Sono dovute a un accumulo o una carenza di melanina localizzata in una determinata zona della pelle. Le discromie possono essere suddivise in due categorie:

  • Ipercromie: macchie cutanee di colore scuro dovute a un accumulo di melanina;
  • Ipocromie: macchie cutanee di colore chiaro dovute a una carenza di melanina.

Le macchie cutanee possono manifestarsi a causa di diversi fattori, tra cui:

  • Invecchiamento;
  • Predisposizione genetica;
  • Eccessiva esposizione ai raggi UV;
  • Assunzione o applicazione di farmaci fotosensibilizzanti;
  • Alterazioni ormonali;
  • Allergia;
  • Irritazioni;
  • Alterazioni metaboliche.

Le macchie cutanee sono per lo più innocue e non provocano sintomi gravi o dolorosi, tuttavia possono causare disagi a livello estetico e conseguentemente al livello psicologico.

Come combattere le macchie cutanee?

I rimedi per le macchie cutanee dipendono dalla causa sottostante. Tuttavia, a prescindere dalla causa, è bene seguire una dieta sana ed equilibrata e praticare attività fisica per prevenire la comparsa di macchie cutanee. Se le macchie cutanee provocano disagio psicologico legato al proprio aspetto fisico, il supporto di uno psicologo o gli esercizi e le tecniche di rilassamento possono aiutare a migliorare la propria condizione.

Oltre ai farmaci da banco, esistono diversi rimedi che possono essere utili in caso di macchie cutanee, tra cui:

  • Svolgere una corretta igiene quotidiana. Lavare frequentemente il viso e altre parti del corpo, con saponi adatti e non troppo aggressivi, potrebbe contrastare le macchie cutanee.
  • Applicare una lozione solare prima dell’esposizione al sole.
  • Applicare creme contenenti cortisonici, in grado di diminuire la presenza di macchie.

Rimedi naturali

  • Succo di limone, bicarbonato di sodio, aceto di mele, cipolla, aglio e aloe vera: sostanze in grado di attenuare l’intensità delle macchie cutanee.
  • Floretina: dall’azione antiossidante, riduce i segni dell’invecchiamento cutaneo.
  • Resveratrolo: dall’azione antiossidante, protegge la pelle dal foto-invecchiamento (ovvero i danni prodotti dai raggi UV) e ne rafforza le difese.
  • Vitamina C: dall’effetto antiossidante, difende la pelle dai segni del tempo e dai danni prodotti dai raggi UV (fotoinvecchiamento).

Prodotti consigliati

981498330 - Eucerin Anti-pigment Dual Serum macchie pelle - 4709387_2.jpg
983743574 - PURE NIACINAMIDE 10 SIERO 30 ML - 4709406_1.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.