Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Mal di denti: propoli

Che cos’è il mal di denti e quali sono le principali cause?

Il mal di denti, noto anche come odontalgia, è un sintomo doloroso e difficilmente tollerabile che si manifesta con fitte penetranti e spasmi. Il mal di denti, solitamente, ha origine da un singolo dente, tuttavia tende a irradiarsi progressivamente nelle gengive e nei denti vicini.

Il mal di denti è un sintomo che può avere diverse cause di diversa natura. Le principali cause di mal di denti sono di natura infettiva, ad esempio:

  • Alveolite
  • Parodontite
  • Ciste dentale
  • Ascesso dentale
  • Granuloma
  • Pulpite
  • Gengivite

Anche i denti rotti o scheggiati possono causare mal di denti, specialmente se la radice del dente è esposta a seguito di un trauma. Inoltre, anche un’igiene orale non adeguata può portare a sperimentare ipersensibilità dentale e conseguente mal di denti.

Che cos’è la propoli?

La propoli è una sostanza resinosa prodotta dalle api per proteggere l’alveare da diversi microrganismi e agenti esterni. È composta da resine, cera, polline, oli essenziali, minerali e composti organici. Tuttavia la composizione dei principi attivi in essa presenti dipende da più fattori, quali la stagione e la specie di api che l’ha prodotta.

Alla propoli sono state collegate proprietà antibatteriche, antivirali, antimicotiche e antinfiammatorie. Secondo alcuni studi scientifici, inoltre, la propoli sarebbe anche in grado di proteggere l’organismo da alcuni batteri, virus e funghi.

Perché la propoli mi aiuta a combattere il mal di denti?

Grazie alla ricca presenza di polifenoli, tra cui i flavonoidi, la propoli esplica un’azione antibatterica e antinfiammatoria in grado di alleviare il mal di denti associato a infezione o infiammazione. Inoltre, la propoli viene utilizzata per il trattamento di alcune infezioni della bocca che possono causare mal di denti.

Come interagisce la propoli con altri farmaci?

L’assunzione di propoli non sembra interferire con quella di altri farmaci. È bene però evitarne l’assunzione in caso di ipersensibilità presunta o certa al miele.

L’assunzione di propoli è stata collegata ad alcuni effetti collaterali, tra cui:

  • Sintomi gastrointestinali;
  • Bruciore di stomaco;
  • Diarrea;
  • Insufficienza renale;
  • Convulsioni.

Disclaimer: l’elenco degli effetti collaterali potrebbe non essere esaustivo.

Come assumere correttamente la propoli?

La propoli è disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui estratto idroalcolico e secco, capsule, tavolette masticabili ed estratto glicolico per uso esterno. Il dosaggio della propoli varia a seconda della forma farmaceutica e delle gravità del disturbo.

Per qualsiasi dubbio sulla posologia o sulle modalità d’uso è consigliabile consultare il proprio medico o il proprio farmacista.

Prodotti consigliati

932027131 - APROPOS CARAMELLE ALLA PROPOLI GUSTO AGRUMI 50 G - 4722498_2.jpg