Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Mal di denti: come prevenirlo

Che cos’è il mal di denti e quali sono le principali cause?

Il mal di denti è un dolore all’interno di un dente o intorno a un dente. La polpa all'interno del dente è un materiale morbido ricco di nervi, tessuti e vasi sanguigni. Questi nervi della polpa sono tra i più sensibili nel corpo e, quando sono irritati o infettati da batteri (ascesso), possono causare un forte dolore.

I mal di denti minori possono derivare da un'irritazione temporanea delle gengive che è possibile trattare a casa. I mal di denti più seri sono causati da problemi dentali e della bocca che non miglioreranno da soli e dovranno essere trattati da un dentista.

Il mal di denti può essere causato da:

  • Carie.
  • Ascesso del dente (un'infezione batterica all'interno del dente).
  • Frattura del dente (dente rotto).
  • Un'otturazione danneggiata.
  • Movimenti ripetitivi, come masticare una gomma o digrignare o stringere i denti. Questi movimenti possono consumare i denti.
  • Gengive infette.
  • Eruzione (denti che escono dalle gengive) o rimozione di un dente (per esempio, i denti del giudizio).

Quali sono i sintomi del mal di denti?

Il dolore ai denti può essere acuto, pulsante o costante. In alcune persone, il dolore si presenta solo quando si esercita una pressione sul dente (come mordere qualcosa). Tra i sintomi si possono avere:

  • Gonfiore intorno al dente.
  • Febbre o mal di testa.
  • Drenaggio di liquidi di cattivo gusto dal dente infetto.
  • Un cattivo odore nella bocca.

Se, oltre al dolore, si hanno problemi di respirazione e deglutizione, è bene chiamare subito un dentista.

I sintomi del mal di denti possono essere trattati tramite antibiotici, se è in atto un’infezione, e farmaci da banco per lenire il dolore.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo e serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al mal di denti.

Come si può prevenire il mal di denti?

Poiché la maggior parte dei mal di denti sono il risultato della carie, buone pratiche d'igiene orale possono prevenire il disturbo:

  • Spazzolare regolarmente con un dentifricio al fluoro e uno spazzolino con setole morbide.
  • Usare il filo interdentale almeno una volta al giorno.
  • Andare dal dentista due volte all'anno per una pulizia professionale.
  • Mangiare cibi a basso contenuto di zucchero.
  • Chiedere al dentista informazioni su sigillanti e trattamenti al fluoro.

Prodotti consigliati

981937600 - Curasept Prevent Dentifricio 75ml - 4707661_1.jpg
24
4,86 €6,20 €