Mal di gola: echinacea
Che cos’è il mal di gola e quali sono le principali cause?
Il mal di gola, chiamato anche faringite, è un processo infettivo e infiammatorio che colpisce la faringe. La faringite è spesso associata a sintomi come dolore, febbre, deglutizione dolorosa e i tipici sintomi influenzali. Il mal di gola ha diverse cause che possono essere di origine virale, come un virus che colpisce le vie respiratorie superiori, di origine batterica e di origine esterna, come l’esposizione a fumo e smog.
Che cos’è l’echinacea?
L’echinacea è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Tre particolari tipologie di echinacea, l’Echinacea purpurea, Echinacea angustifolia e Echinacea pallida, vengono largamente utilizzate in ambito fitoterapico in virtù delle loro proprietà immunostimolanti e immunomodulanti. Questa pianta, infatti, è ricca di principi attivi di diverso tipo, tra cui flavonoidi, polifenoli, glicoproteine, polieni e oli essenziali.
Perché l’echinacea mi aiuta a combattere il mal di gola?
Il rimedio per il mal di gola dipende dalla causa sottostante. Tuttavia, a prescindere dalla causa, è bene seguire una dieta sana ed equilibrata e praticare attività fisica per mantenere il sistema immunitario in salute e prevenire l’insorgenza del mal di gola. Inoltre è consigliabile smettere di fumare poiché il fumo irrita la gola e provoca spesso mal di gola.
Grazie alla presenza di polisaccaridi, l’echinacea rappresenta un ottimo rimedio naturale per il mal di gola. Queste sostanze, infatti, promuovono l’attività del sistema immunitario contrastando il mal di gola.
Inoltre, l’echinacea è ricca di flavonoidi che svolgono un’azione antinfiammatoria in grado di alleviare il dolore associato al mal di gola.
Come interagisce l’echinacea con altri farmaci?
L’assunzione di echinacea potrebbe interagire con quella di diversi farmaci, tra cui:
- Analgesici-antipiretici;
- Corticosteroidi;
- Immunosoppressori;
- Farmaci antivirali;
- Farmaci antitumorali.
Inoltre, si dovrebbe evitare di assumere prodotti contenenti echinacea in caso d'ipersensibilità presunta o certa verso questa pianta o altre piante della famiglia delle Asteraceae.
Come assumere correttamente l’echinacea?
L’echinacea è disponibile in diverse formulazioni per la somministrazione orale e topica. Il dosaggio varia in dipendenza della formulazione e della gravità del disturbo.
Prima di assumere prodotti a base di echinacea è consigliabile consultare il proprio medico.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati