Mal di gola: ibuprofene
Che cos’è il mal di gola e quali sono le principali cause?
Il mal di gola, chiamato anche faringite, è un processo infettivo e infiammatorio che colpisce la faringe. La faringite è spesso associata a sintomi come dolore, febbre, deglutizione dolorosa e i tipici sintomi influenzali. Il mal di gola ha diverse cause che possono essere di origine virale, come un virus che colpisce le vie respiratorie superiori, di origine batterica e di origine esterna, come l’esposizione a fumo e smog.
Che cos’è l’ibuprofene?
L’ibuprofene è un principio attivo che fa parte del gruppo dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), dotato di proprietà analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie. Questo principio attivo viene utilizzato per il trattamento di dolore, infiammazioni, febbre e molti altri disturbi. L’ibuprofene è disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche, tra cui compresse, sospensioni orali, supposte, sciroppi e gel cutanei.
Perché l’ibuprofene mi aiuta a combattere il mal di gola?
Il rimedio per il mal di gola dipende dalla causa sottostante. Tuttavia, a prescindere dalla causa, è bene seguire una dieta sana ed equilibrata e praticare attività fisica per mantenere il sistema immunitario in salute e prevenire l’insorgenza del mal di gola e di altri disturbi. Inoltre, è consigliabile smettere di fumare poiché il fumo irrita la gola e provoca spesso faringite.
L’ibuprofene, come tutti gli altri FANS, esplica la sua attività antinfiammatoria e analgesica inibendo la cicloossigenasi, un enzima che partecipa alla produzione delle prostaglandine. Le prostaglandine sono molecole coinvolte sia nei processi infiammatori sia nella mediazione delle risposte dolorose.
Come interagisce l’ibuprofene con altri farmaci?
L’ibuprofene potrebbe aumentare il rischio di ulcere e sanguinamento gastrointestinale se assunto insieme ai seguenti farmaci:
- Altri FANS;
- Acido acetilsalicilico;
- Inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI)
- Inibitori selettivi della COX-2;
- Corticosteroidi.
Inoltre, prima di assumere l’ibuprofene, è consigliabile consultare il proprio medico se si stanno già assumendo:
- Fenitoina;
- Farmaci anticoagulanti;
- Antiaggreganti piastrinici;
- Diuretici;
- ACE-inibitori;
- Colestiramina;
- Ciclosporina;
- Chinoloni.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come assumere correttamente l’ibuprofene?
L’ibuprofene, come già accennato, è disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche adatte alla somministrazione per via orale, vaginale, topica, rettale, intramuscolare ed endovenosa. Il dosaggio dei farmaci a base di ibuprofene deve essere stabilito dal medico in base al tipo di disturbo specifico e all’età, al peso e al quadro clinico del paziente.
Per qualsiasi dubbio sulla posologia o sulle modalità d’uso è consigliabile consultare il proprio medico o il proprio farmacista.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati