Mal di testa: come prevenirlo
Che cos’è il mal di testa e quali sono le principali cause?
Il mal di testa è una condizione molto comune che causa dolore e disagio alla testa, al cuoio capelluto o al collo. Si stima che 7 persone su 10 abbiano almeno un mal di testa ogni anno. Il mal di testa a volte può essere lieve, ma in molti casi, può causare un forte dolore che rende difficile concentrarsi al lavoro e svolgere altre attività quotidiane. Fortunatamente, la maggior parte dei mal di testa può essere gestita con farmaci e cambiamenti nello stile di vita.
I medici hanno identificato diverse cause di mal di testa. Le cause primarie del mal di testa sono quelle che non sono legate a condizioni mediche separate. Questi mal di testa sono quindi il risultato di un processo sottostante nel cervello. Esempi di cefalee primarie comuni sono l'emicrania, la cefalea a grappolo e la cefalea tensiva.
Le cefalee secondarie sono invece dovute a una condizione medica sottostante. Esempi di cause secondarie di mal di testa includono:
- Mal di testa cervicale: Le emicranie cervicali si verificano quando i dischi iniziano a degenerare e a premere sulla colonna vertebrale. Il risultato può essere un significativo dolore al collo oltre al mal di testa.
- Mal di testa da uso eccessivo di farmaci: Se una persona prende una quantità significativa di antidolorifici al giorno e inizia a ridurli o a interromperli del tutto, si può verificare un mal di testa.
- Mal di testa legato alla meningite: La meningite è un'infezione delle meningi, che sono le membrane che rivestono il cranio e racchiudono il midollo spinale e il cervello.
- Mal di testa post-traumatico: A volte una persona può soffrire di mal di testa dopo un trauma alla testa subito durante un evento come una caduta, un incidente d'auto o un incidente sciistico.
- Mal di testa da sinusite: L'infiammazione nelle cavità sinusali del viso, normalmente piene d'aria, può causare pressione e dolore che portano a una cefalea sinusale.
- Mal di testa spinale: Una cefalea spinale può verificarsi a causa di una lenta perdita di liquido cerebrospinale, di solito dopo che una persona ha un'epidurale, una puntura lombare o un blocco spinale per l'anestesia.
Quali sono i sintomi del mal di testa?
Esistono diversi tipi di cefalea. I vari tipi di cefalea includono:
- Mal di testa da tensione: La cefalea tensiva è il tipo più comune di cefalea e si verifica più frequentemente nelle donne oltre i 20 anni. Queste cefalee sono spesso descritte come la sensazione di avere una fascia stretta intorno alla testa. Sono causate da un irrigidimento dei muscoli del collo e del cuoio capelluto. La cattiva postura e lo stress sono fattori che contribuiscono alla loro insorgenza. Le cefalee tensive di solito durano alcuni minuti, ma in alcuni casi possono persistere per diversi giorni e tendono anche ad essere ricorrenti. Il dolore può essere alleviato con gli oli essenziali.
- Cefalea a grappolo: Le cefalee a grappolo sono mal di testa non pulsanti che causano un dolore lancinante e bruciante su un lato della testa o dietro l'occhio. Di solito fanno lacrimare gli occhi e causano congestione nasale o rinorrea (naso che cola). Questi mal di testa possono durare per lunghi periodi di tempo, noti come periodo a grappolo. Il periodo a grappolo può durare fino a sei settimane. Le cefalee a grappolo possono verificarsi ogni giorno e più di una volta al giorno. La causa è sconosciuta. Tuttavia, questo tipo di mal di testa è raro e generalmente colpisce gli uomini tra i 20 e i 40 anni.
- Emicrania: L'emicrania è un forte mal di testa che può causare un dolore lancinante e martellante, di solito su un lato della testa. Esistono diversi tipi di emicrania, tra cui le emicranie croniche, che sono emicranie che si verificano 15 o più giorni al mese. Le emicranie emiplegiche sono quelle con sintomi simili a quelli di un ictus. Una persona può anche sperimentare l'emicrania senza dolore alla testa, il che significa che ha sintomi di emicrania come nausea, disturbi visivi e vertigini, ma senza dolore alla testa.
- Mal di testa di rimbalzo: I mal di testa di rimbalzo sono quelli che si verificano dopo che una persona smette di prendere i farmaci che ha assunto regolarmente per trattare il mal di testa. Una persona ha maggiori probabilità di sperimentare mal di testa di rimbalzo se prende farmaci come acetaminofene, triptani, ergotamina, e antidolorifici.
- Mal di testa a rombo di tuono: Le cefalee a rombo di tuono sono mal di testa improvvisi e gravi che spesso insorgono molto rapidamente. Di solito appaiono senza preavviso e durano fino a cinque minuti. Questi tipi di mal di testa possono segnalare un problema di fondo con i vasi sanguigni nel cervello e spesso richiedono una pronta attenzione medica.
Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo e serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al mal di testa.
Come si può prevenire il mal di testa?
Uno stile di vita sano e un sonno regolare possono aiutare a prevenire il mal di testa. Alcuni accorgimenti che una persona può mettere in pratica per ridurre le probabilità di avere un mal di testa sono:
- Evitare i fattori scatenanti legati alla dieta. Anche se questi possono variare da persona a persona, gli alimenti noti per scatenare il mal di testa includono formaggi stagionati, vino, anacardi, cipolle, cioccolato, carni lavorate, birre scure, additivi alimentari, latticini e grano. Quando possibile, una persona dovrebbe evitare gli additivi alimentari e privilegiare il consumo di cibi integrali.
- Sottoporsi a un test per le intolleranze alimentari in farmacia.
- Evitare l'assunzione di caffeina in eccesso. Bere sei o più tazzine di caffè al giorno può portare a mal di testa cronici dovuti a episodi di astinenza. Limitare la caffeina a due o tre tazzine al giorno (o nessuna) può aiutare.
- Dormire a sufficienza. La mancanza di sonno è un comune fattore scatenante del mal di testa. Una buona prevenzione del mal di testa prevede un buon sonno per potersi svegliare riposati al mattino.
- Praticare la meditazione. Le persone con mal di testa da tensione possono beneficiare dell'uso di tecniche come il rilassamento muscolare progressivo e le immagini guidate. Queste tecniche coinvolgono la concentrazione della mente sul corpo, la respirazione profonda e l'immaginazione di ogni muscolo teso nel corpo che si rilassa.
- Terapie manuali. Le terapie che includono massaggi e manipolazioni chiropratiche possono aiutare a prevenire il mal di testa in alcune persone. Tuttavia, si dovrebbe sempre parlare con il proprio medico prima di avvalersi di queste terapie.
- Esercitarsi regolarmente. Fare esercizio almeno tre volte alla settimana per 30 minuti può aiutare ad alleviare lo stress e la tensione che altrimenti potrebbero scatenare il mal di testa. Anche se si ha poco tempo, spezzare le sessioni di esercizio in segmenti di 10 o 15 minuti può aiutare. Lo yoga è un ottimo metodo per fare esercizio in modo salutare.
- Assumere magnesio: Una delle cause del mal di testa è, nelle donne, il ciclo mestruale. Assumere magnesio per qualche giorno prima delle mestruazioni aiuta a evitare la comparsa di mal di testa.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati