Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Mal di testa: tisane

Che cos’è il mal di testa e quali sono le principali cause?

Il mal di testa, o cefalea, è un sintomo che causa un dolore, più o meno intenso, in uno o entrambi i lati della testa. Intensità e luogo del dolore sono i due fattori che differenziano i diversi tipi di cefalea (tensiva, a grappolo o emicrania).

Le cause più comuni di mal di testa sono:

  • Stress fisico o emotivo;
  • Effetti indesiderati di alcuni alimenti o farmaci;
  • Abuso o necessità di assumere di caffeina;
  • Calo di zuccheri o iperglicemia;
  • Postura scorretta della schiena o malocclusione;
  • Sbalzi climatici (come quelli causati dall’aria condizionata);
  • Mancanza o eccesso di sonno;
  • Fumo e alcol.

Come combattere il mal di testa?

Il mal di testa, generalmente, tende a passare da solo nel giro di qualche ora, senza che vi sia la necessità di alcun trattamento. In caso di mal di testa particolarmente intenso o ricorrente, però, è consigliato consultare il proprio medico per una visita più approfondita. Seguire una dieta sana, riposare a sufficienza, fare attività fisica e assumere vitamina C, sono alcuni accorgimenti da seguire se si vuole prevenire il mal di testa.

Indipendentemente dal tipo di mal di testa di cui si soffre, bere una tisana calda può essere un’ottima opzione per trovare un po' di sollievo dal dolore. Ecco le principali tisane contro il mal di testa:

  • Tisana allo zenzero. Lo zenzero è una delle spezie culinarie più usate che offre una lunga serie di benefici per la salute. Contiene potenti antiossidanti che aiutano a ridurre l'infiammazione che accompagna il mal di testa.
  • Tisana alla menta piperita. Può alleviare il mal di testa da tensione.
  • Tisana alla corteccia di salice. Contiene un ingrediente attivo simile all'aspirina chiamato salicina, in grado di ridurre il mal di testa.
  • Tisana al chiodo di garofano. Il chiodo di garofano è una spezia preziosa, originaria dell'Indonesia e coltivata in tutto il mondo. È utilizzato per trattare vari tipi di dolore, incluso il mal di testa, grazie alle sue proprietà antinocicettive, che vanno ad agire sulla percezione del dolore.
  • Tisana al partenio. Il partenio è un'erba con una lunga storia di uso medicinale che, oltre a trattare il dolore generale del mal di testa, può anche aiutare a prevenire l'emicrania.
  • Camomilla. Possiede effetti rilassanti che possono aiutare in caso di mal di testa da tensione.

Prodotti consigliati

910139930 - Camomilla Tisana relax 15 filtri Bio - 4716520_3.jpg
983036740 - Erba Vita Biotisana Limone e Zenzero 20 bustine - 4739346_1.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.