Naso chiuso: eucalipto
Che cos’è il naso chiuso e quali sono le principali cause?
La congestione nasale è spesso identificata con il sinonimo di naso chiuso od ostruzione nasale. Si tratta di un disturbo molto diffuso e frequente, soprattutto nella stagione invernale, che colpisce le vie respiratorie. Le grandi vene nella mucosa nasale, chiamate seni venosi, affiorano verso la superficie della mucosa in corrispondenza di una piccola cavità nasale, tra il setto e i turbinati. La causa principale di tale sintomo è la presenza d'infiammazione che porta alla dilatazione di queste vene, al punto che sono in grado di ostruire la cavità delimitata dal setto e i turbinati, impedendo il normale flusso di aria e rendendo più complicata la respirazione.
Queste vene si possono, ciclicamente, dilatare e contrarre, e questo spiega perché l’ostruzione nasale è un sintomo che può variare nel corso della giornata e interessare anche solo una narice per volta.
I pazienti con congestione nasale che presentano secrezione da una sola narice, e in particolare se contiene pus o sangue, forte dolore al viso e dolori alla palpazione, richiedono la valutazione immediata del medico curante o una visita specialistica per una corretta diagnosi e cura, nonché per prevenire ulteriori complicazioni.
Che cos’è l’eucalipto?
Originario dell'Australia, l’eucalipto è un albero che viene ormai coltivato in tutto il mondo e utilizzato per i benefici dell’olio che se ne ricava. Il potere curativo dell’eucalipto, infatti, deriva dall'olio di eucalipto che viene ricavato dalle foglie dell’albero.
Le foglie, di forma ovale, vengono essiccate, schiacciate e distillate per rilasciare l'olio essenziale. Dopo che l'olio è stato estratto, deve essere diluito prima di poter essere usato per scopi medicinali.
Perché l’eucalipto mi aiuta a combattere il naso chiuso?
L’olio di eucalipto in particolare possiede una forte proprietà espettorante tale da stimolare la fuoriuscita di muco in caso di naso chiuso.
Infatti, il vapore contenente l'olio essenziale reagisce con la mucosa, non solo riducendo il muco ma aiutando a scioglierlo in modo che fuoriesca quando si soffia il naso.
Come interagisce l’eucalipto con altri farmaci?
Non sono note interazioni farmacologiche.
Consultare il proprio medico di base prima di assumere eucalipto.
Come assumere correttamente l’eucalipto?
L’olio di eucalipto è reperibile nei negozi fisici dedicati alla cura della persona, nelle farmacie e online. È possibile acquistare balsami e unguenti da banco per le malattie da raffreddamento che utilizzino una miscela di oli essenziali, tra cui l'eucalipto, come parte della loro lista di principi attivi.
Consultare il proprio medico di base per conoscere il giusto dosaggio e impiegare in maniera corretta il prodotto.
Infatti, un sovradosaggio di prodotto può produrre effetti collaterali anche gravi.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati