Nausea: camomilla (chamomilla recutita)
- Che cos’è la nausea e quali sono le principali cause?
- Che cos’è la camomilla (Chamomilla recutita)?
- Perché la camomilla (Chamomilla recutita) mi aiuta a combattere la nausea?
- Come interagisce la camomilla (Chamomilla recutita) con altri farmaci?
- Come assumere correttamente la camomilla (Chamomilla recutita)?
Che cos’è la nausea e quali sono le principali cause?
La nausea consiste principalmente in una sensazione sgradevole di “mal di stomaco” quasi sempre associata a sensazione urgente di vomitare. Occorre sottolineare che lo scopo di questo sintomo è protettivo, nel senso che il nostro corpo ci avvisa della possibilità di avere assunto sostanze non salutari che devono essere espulse dall’organismo. Possono inoltre presentarsi altri sintomi come disgusto per il cibo (anche solo per il suo odore), dolore all’addome, mal di testa, eccessiva sudorazione e senso di stanchezza.
Tra le cause della nausea rinveniamo due tipologie di cause, patologiche e non patologiche.
Fanno parte del primo gruppo tutti quei disturbi legati alla tiroide, al fegato, alla colecisti, allo stomaco (sindrome del colon irritabile, gastrite, dispepsia funzionale, gastroenterite da influenza stagionale, malattia da reflusso gastroesofageo, disturbi della mucosa gastrica), dolori cervicali, labirintite, gravidanze, Stress e disturbi legati all’ansia e mal di testa.
Tra le cause non patologiche, invece, vi sono: affaticamento della vista, abuso di alcol, cattiva alimentazione, ciclo mestruale, fumo, caffè e l’assunzione di alcune classi di farmaci.
Di solito il problema è occasionale e passa da solo in poco tempo ma, in ogni caso, è bene chiedere un consulto al proprio medico di base per indagare eventuali cause patologiche del sintomo.
Che cos’è la camomilla (Chamomilla recutita)?
La camomilla (Matricaria chamomilla L.) è un’erba conosciuta sotto il nome generico di “camomilla”, “camomilla comune” o “camomilla tedesca”, che proviene dai fiori di margherita della famiglia delle Asteraceae ed è stata consumata per secoli come rimedio naturale per diverse condizioni di salute.
Viene raccolta nei mesi di maggio e giugno e, stando a diversi studi scientifici possiede proprietà calmanti atte a combattere l'ansia e, almeno nei bambini, la diarrea. Inoltre, sembrerebbe utile in caso d'insonnia, emorroidi, fastidi di stomaco, nausea, vomito, reflusso gastroesofageo, contro le coliche dei bambini e in caso di problemi cutanei.
In cosmesi e prodotti per la cura personale, viene utilizzata nella formulazione di un’ampia varietà di prodotti, tra cui trucco del viso, cura della pelle e prodotti per la cura dei capelli.
Perché la camomilla (Chamomilla recutita) mi aiuta a combattere la nausea?
L’alto contenuto di antiossidanti come i flavonoli favoriscono l’effetto antinfiammatorio della droga, tale da renderla ideale per prevenire diarrea, ulcere allo stomaco, curare la nausea e aria nello stomaco.
La camomilla bevuta come infuso o tisana classica attutisce il senso di nausea e indolenzimento addominale causato dalla cattiva digestione.
Come interagisce la camomilla (Chamomilla recutita) con altri farmaci?
Non sono note interazioni farmacologiche della camomilla (Chamomilla recutita) con i farmaci. Si raccomanda di seguire le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e, eventualmente, di richiedere un consulto medico se si stanno assumendo farmaci.
Come assumere correttamente la camomilla (Chamomilla recutita)?
La camomilla è un rimedio dai mille usi. Il suo uso sotto forma di infuso è in genere considerato sicuro, ma non bisogna dimenticare che se assunta in dosi elevate la camomilla può causare sonnolenza e, a volte, vomito. Inoltre non è da escludere la possibilità, seppur rara, di reazioni allergiche; tale rischio è maggiore per chi soffre di allergie a piante correlate, come la margherita, il prezzemolo, il crisantemo, l'ambrosia e la calendula.
Per trattare la nausea, preparare una normale tazza d'infuso di camomilla, a partire dai fiori secchi sfusi e in bustina, e berla tiepida e a piccoli sorsi.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati