Nausea in gravidanza: prometazina
Che cos’è la nausea in gravidanza e quali sono le principali cause?
La nausea è uno dei sintomi più comunemente associati alla gravidanza; sono molte infatti le donne che soffrono di questo disturbo, soprattutto all’inizio della gestazione.
La nausea, talvolta associata a vomito, può essere presente nelle prime settimane e durare per alcuni mesi, ma anche rappresentare un sintomo costante per tutta la gravidanza. Alcune donne invece, non ne soffrono affatto.
Il momento della giornata in cui nausea e vomito si manifestano, così come l’intensità degli episodi di vomito, possono variare da donna a donna. In genere, la nausea colpisce al mattino, al risveglio, ma può presentarsi in qualunque momento della giornata, compresa la sera.
Non è ancora chiaro quali siano le cause principali di questo sintomo così comune. Tuttavia, è probabile una certa responsabilità da parte di fattori ormonali; nausea e vomito potrebbero infatti essere dovuti all’improvviso innalzamento dei livelli di estrogeni, progesterone e beta HCG, la gonadotropina corionica. In casi più rari possono verificarsi nausea e vomito estremi (iperemesi gravidica).
È bene dunque che la paziente si confronti con il proprio ginecologo qualora soffra di nausea e vomito, al fine di assicurare comunque al proprio organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Che cos’è la prometazina?
La Prometazina è una Fenotiazina che agisce modificando l’effetto di alcune molecole sul cervello. Dal momento che blocca l’azione dell’istamina, questa sostanza agisce anche come antistaminico. Trova il suo più frequente impiego nel trattamento dei sintomi allergici come naso che cola, starnuti, occhi che prudono o che lacrimano, prurito, orticaria e rash cutanei pruriginosi. Essa è inoltre utilizzata per prevenire il mal d’auto e per trattare la nausea, il vomito o il dolore post-chirurgico. Infine, può essere utilizzata come sedativo o per favorire il sonno.
Perché la prometazina mi aiuta a combattere la nausea in gravidanza?
Come precedentemente accennato, la prometazina è il primo alleato nel trattamento di nausea e vomito. Anche nel caso di nausea in gravidanza, infatti, un medico potrebbe prescrivere prometazina soprattutto se si soffre iperemesi gravidica. Gestire nausea e vomito in gravidanza può rappresentare un forte aiuto per le pazienti gravidiche, inducendo serenità e sollievo in quanto riduce il rischio di sviluppare problemi con il feto.
Come interagisce la prometazina con altri farmaci?
Non vi sono interazioni farmacologiche degne di nota per quanto riguarda la prometazina.
Tuttavia, si ricorda che il trattamento farmacologico nel caso specifico della gravidanza è indicato sicuramente nel caso in cui la donna presenti segni di disidratazione e/o chetonuria, ma anche quando la sintomatologia è persistente, marcata e impedisce le attività quotidiane;
In caso di assenza di risultati con il trattamento a base di prometazina, i principi attivi metoclopramide e proclorperazina rappresentano la scelta successiva.
Come assumere correttamente la prometazina?
Per quanto riguarda le migliori modalità di assunzione e il dosaggio di farmaci a base di prometazina, si rimanda al proprio medico di base o ginecologo, che provvederà a fornire le informazioni necessarie in base alle esigenze specifiche della propria assistita.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati