Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Pressione bassa: rimedi naturali

Che cos’è la pressione bassa e quali sono le principali cause?

Una persona soffre di pressione bassa, o ipotensione, quando la sua pressione sanguigna è al di sotto dei valori indicati come normali. Per rilevare la pressione si misura la pressione sistolica (mentre il cuore batte) e quella diastolica (nell’intervallo tra un battito del cuore e l’altro).

Mantenere i valori della pressione sanguigna nel giusto range è importante affinché tutti gli organi e i muscoli del nostro corpo ricevano la giusta ossigenazione. La pressione normale in un individuo adulto è intorno ai 120/80 mmHg; si parla di ipotensione quando i valori della pressione sono al di sotto di 90/60 mm Hg.

Le cause che possono contribuire ad un abbassamento sono diverse:

  • Genetiche, se la tendenza ad avere la pressione bassa viene ereditata da uno o entrambi i genitori;
  • Presenza di malattie, come diabete, l’ipotiroidismo, malattia di Addison, anemia, problemi alla valvola cardiaca, insufficienza epatica, ipotensione ortostatica;
  • In alcuni casi si può registrare un abbassamento improvviso della pressione, accompagnato da una sensazione di svenimento. Questo avviene, ad esempio, quando ci si alza troppo velocemente o dopo aver speso molto tempo a letto;
  • Gravidanza.

Le persone che soffrono di pressione bassa possono sperimentare uno o più dei seguenti sintomi:

- Visione offuscata;

- Confusione mentale e incapacità a concentrarsi;

- Vertigini e svenimento;

- Stanchezza;

- Sensazione di freddo;

- Nausea;

- Aumento del ritmo respiratorio;

- Sudorazione.

Come combattere la pressione bassa

Prima di assumere dei medicinali per la pressione bassa, può essere utile provare ad apportare alcuni cambiamenti nello stile di vita e utilizzare dei rimedi naturali.

Cambiamenti nello stile di vita:

Le persone che soffrono di pressione bassa dovrebbero:

  • Bere molti liquidi. Si è osservato che la disidratazione può favorire un calo della pressione. Bere acqua o bevande reidratanti è importante per evitare un abbassamento della pressione del sangue in presenza di vomito, diarrea, sudorazione eccessiva, che siano dovuti ad un eccesso di esercizio fisico o febbre alta;
  • Seguire una dieta equilibrata. L’assenza di alcuni nutrienti nel corpo può portare all’ipotensione. In particolare, è bene assicurarsi di fornire all’organismo vitamina B12, acido folico e ferro. Discutere con il proprio medico curante la possibilità di assumere degli integratori.
  • Moderare le porzioni. Dopo i pasti, il sangue si dirige verso il tratto digestivo per favorire la digestione. Si consiglia di fare piccoli pasti e preferibilmente limitare i carboidrati;
  • Evitare le bevande alcoliche. L’alcol causa disidratazione ed inoltre, se assunto insieme ai medicinali, può portare a un improvviso calo di pressione.
  • Assumere, attraverso la dieta, una maggiore quantità di sale. Il sale contiene sodio, che aiuta ad alzare la pressione sanguigna. Tuttavia, quantità eccessive possono arrecare danno all’organismo. Consultare un medico o un nutrizionista per discutere insieme la giusta quantità di sale da assumere giornalmente.
  • Limitare gli zuccheri. I diabetici, infatti, spesso soffrono di ipotensione.
  • Utilizzare calze elastiche quando si è obbligati a passare molto tempo in piedi, sdraiati oppure seduti.

Rimedi naturali

Tra i rimedi naturali per affrontare l’ipotensione troviamo:

  • Liquirizia. La radice di questa pianta contiene un principio attivo chiamato ricorizzina, che aumenta le concentrazioni di cortisolo e di conseguenza del sodio;
  • Ginseng, eleuterococco, rhodiola rosea e guaranà. Queste piante, che rientrano nella categoria delle piante adattogene, rafforzano il sistema immunitario e aiutano l’organismo ad affrontare situazioni stressanti;
  • Spirulina. Questa alga è ricca di minerali, fra cui il ferro, e vitamine, tra cui l’acido folico, e può essere utilizzata come integratore da chi soffre di pressione bassa;
  • Pappa reale. Utile per rinforzare il corpo quando si soffre di debolezza, anemia o ipotensione;
  • Polline. Un alimento ricco di proteine, carboidrati e vitamine.

Prodotti consigliati

975588056 - SUPRADYN MAGNESIO POTASSIO 24 BUSTINE - 7894073_1.jpg
971220494 - Torch Cilindretti Liquirizia 20g - 4728780_2.jpg