Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Pressoterapia: cellulite

Che cos’è la cellulite e quali sono le principali cause?

La cellulite è un’infiammazione a livello del tessuto adiposo sottocutaneo, che si manifesta con la presenza di buchi a livello della pelle. Si riconosce la cellulite in quanto, nelle aree colpite, la pelle ha un aspetto a buccia d’arancia. Questa condizione è legata a un problema di circolazione del sangue o a livello linfatico; quando non funzionano adeguatamente, le cellule del tessuto adiposo si possono rompere, liberando il loro contenuto nello spazio circostante. Il corpo reagisce a questo aumento di sostanze nello spazio intracellulare cercando di aumentare la quantità di acqua, in modo da ristabilire l’equilibrio. Questo però porta a una compressione del microcircolo e aumenta la cellulite.

Le cause che portano alla comparsa di questo inestetismo sono legate a:

- Cattive abitudini di vita (fumo, alimentazione scorretta);

- Fattori ormonali;

- Assunzione di ormoni, in particolare estrogeni;

- Problemi vascolari;

- Ritenzione idrica;

- Malattie come l’epatite.

Che cos’è la pressoterapia?

La pressoterapia è un trattamento che favorisce il drenaggio dei liquidi a livello linfatico. Questa tecnica viene utilizzata per diversi scopi:

  • Estetici, per snellire braccia e gambe o ridurre la cellulite;
  • Per eliminare le tossine dall’organismo;
  • Per alleviare il dolore nelle parti del corpo in cui ci sono problemi di circolazione.

Alle persone che partecipano a una seduta di pressoterapia viene fatta indossare una speciale tuta in cui viene immessa dell’aria. Un macchinario, collegato alla tuta, regola la pressione all’interno di essa in modo da creare una compressione nelle diverse parti del corpo. Una sessione di pressoterapia ha una durata di circa 30-45 minuti. Non è necessario togliere i vestiti prima di indossare la tuta.

Questo tipo di trattamento viene solitamente offerto all’interno di centri estetici o benessere, e si avvicina molto ad un massaggio linfodrenante, in questo caso però eseguito da un macchinario.

Prima di iniziare la pressoterapia è importante assicurarsi che l’estetista sia qualificata per eseguire al meglio questo tipo di trattamento.

Perché la pressoterapia mi aiuta a combattere la cellulite?

La pressoterapia può aiutare a ridurre la cellulite, favorendo il rilascio di liquidi dai linfonodi e contrastando le infiammazioni che portano allo sviluppo della cellulite. Dopo una seduta di pressoterapia inoltre, l’aspetto della pelle risulta più tonico.

Come interagisce la pressoterapia con altri farmaci?

La pressoterapia agisce a livello esterno, pertanto non interferisce direttamente con il meccanismo d’azione dei farmaci. Tuttavia è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico curante, per accertarsi che la terapia sia totalmente sicura in presenza di una determinata patologia, o se si stanno assumendo dei medicinali.

Come usare correttamente la pressoterapia?

Prima di iniziare a trattare la cellulite con la pressoterapia è importante confrontarsi con la persona che supervisionerà le sedute, solitamente un’estetista.

Per la maggior parte degli adulti sani non ci sono controindicazioni nel sottoporsi a questo tipo di trattamento. Bisogna però consultare il proprio medico curante nei seguenti casi:

  • Gravidanza o sospetta gravidanza;
  • Intervento chirurgico recente;
  • Presenza di malattie cardiache;
  • Diabete;
  • Stati febbrili.

Inoltre, bisogna valutare i rischi e i benefici di questo trattamento nel caso in cui si soffra di osteoporosi. Il trattamento potrebbe essere troppo intenso e causare una rottura o una lesione alle ossa.

Prodotti consigliati

970458067 - Weleda Vitadoron Integratore cellulite 200 pastiglie - 7872436_1.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.