Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Raffreddore: farmaci

Che cos’è il raffreddore e quali sono le principali cause?

Il raffreddore comune è un'infezione virale del naso e della gola, ovvero del tratto respiratorio superiore, solitamente innocua. La maggior parte delle persone si riprende da un comune raffreddore nel giro di una settimana o 10 giorni, tuttavia i sintomi possono durare più a lungo nelle persone che fumano. In generale, non c'è bisogno di cure mediche per un comune raffreddore, ma se i sintomi non migliorano o peggiorano, si consiglia di consultare il proprio medico.

I sintomi di un comune raffreddore di solito appaiono da uno a tre giorni dopo l'esposizione al virus che lo ha causato.

Segni e sintomi, che possono variare da persona a persona, possono includere:

  • Naso che cola o chiuso;
  • Mal di gola;
  • Tosse;
  • Congestione;
  • Leggeri dolori al corpo o un lieve mal di testa;
  • Starnuti;
  • Febbre di basso grado;
  • Sensazione generale di malessere.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

I virus che possono causare l’insorgenza del raffreddore sono numerosi, tuttavia i più comuni sono i cosiddetti rinovirus. Essi entrano nel corpo attraverso la bocca, gli occhi o il naso e possono diffondersi per mezzo delle goccioline disperse nell'aria quando qualcuno che è malato tossisce, starnutisce o parla.

Il contagio può avvenire anche attraverso una stretta di mano con qualcuno che ha il raffreddore o la condivisione di oggetti contaminati, come utensili da cucina, asciugamani, giocattoli o telefoni. Anche strofinarsi gli occhi, il naso o la bocca dopo tale contatto può causare il contagio.

Come combattere il raffreddore?

Non esiste una cura per il raffreddore comune. Nella maggior parte dei casi, esso migliora senza trattamento, di solito entro una settimana o 10 giorni. Tuttavia, la tosse può persistere per qualche giorno in più. La cosa migliore da fare è prendersi cura di sé mentre il corpo guarisce. Per esempio, si consiglia di bere molti liquidi, umidificare l'aria, usare sciacqui nasali salini e riposare adeguatamente.

È possibile ricorrere all'uso di farmaci da banco senza ricetta al fine di ridurre la febbre, i dolori del corpo, la congestione e la tosse, tuttavia bisogna essere al corrente dei pro e contro dei rimedi per il raffreddore comunemente usati, come gli antidolorifici da banco, i decongestionanti, gli spray nasali e gli sciroppi per la tosse. Non somministrare farmaci da banco per il raffreddore ai bambini.

Ecco una lista dei farmaci da banco più comunemente utilizzati contro il raffreddore:

  • Antidolorifici. In caso di febbre, mal di gola e mal di testa, gli adulti possono ricorrere a questi farmaci che devono essere usati per il minor tempo possibile e secondo le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo per evitare effetti collaterali. Rivolgersi al medico in caso di dubbi sul dosaggio.
  • Spray nasali decongestionanti. Gli adulti possono usare gocce o spray decongestionanti per un massimo di cinque giorni. L'uso prolungato può causare un effetto rebound. I bambini di età inferiore ai 6 anni non dovrebbero usare gocce o spray decongestionanti. Rivolgersi al proprio medico prima di somministrare decongestionanti nasali a bambini di età superiore ai 6 anni.
  • Sciroppi per la tosse. I farmaci da banco per la tosse e il raffreddore sono destinati a trattare unicamente la sintomatologia, e non il virus sottostante. La ricerca suggerisce che questi farmaci non sono più efficaci rispetto alle medicine inattive (placebo). Non utilizzare farmaci da banco, eccetto gli antipiretici e gli antidolorifici, per trattare la tosse e il raffreddore nei bambini di età inferiore ai 6 anni. I farmaci per la tosse e il raffreddore hanno effetti collaterali potenzialmente gravi, comprese overdose fatali nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Si consiglia di rivolgersi al proprio medico per stabilire il dosaggio giusto prima di assumere un nuovo farmaco.

Altri farmaci consigliati per la sintomatologia del raffreddore, da valutare insieme al proprio medico, includono:

  • Soppressori della tosse. La tosse protegge effettivamente il corpo espellendo muco, microbi e aria indesiderati. Tuttavia, lo stimolo a tossire è un riflesso e a volte può essere innescato inutilmente. I soppressori della tosse possono aiutare se la tosse interferisce con la vita quotidiana o il sonno. Questo è il motivo per cui alcuni medici raccomandano di assumerli prima di andare a letto.
  • Espettoranti. Gli espettoranti aiutano a diluire e sciogliere il muco in modo da poterlo espellere attraverso i colpi di tosse con più facilità.
  • Antistaminici. Gli antistaminici sono utili quando i sintomi del raffreddore sono causati da una reazione allergica e non da un virus. Sono infatti in grado di bloccare il rilascio di istamina, una sostanza naturale che il corpo rilascia quando viene esposto agli allergeni. Non sono sempre consigliati in caso di raffreddore, dunque si consiglia di rivolgersi al proprio medico prima di assumerli.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati

800589451 - Echinacea Oti Composto Gocce 50ml - 7876606_1.jpg
3
12,45 €22,90 €