Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Aerosol bambini

Che cos’è l’aerosol per bambini?

L’aerosol è un dispositivo che nebulizza un farmaco liquido ossia lo veicola sotto forma di goccioline di piccole dimensioni, rendendolo più facile da inalare. Per questo motivo, i nebulizzatori sono utili nel trattamento di alcune condizioni respiratorie.

I medici usano spesso l’aerosol per il trattamento di disturbi alle vie respiratorie nei bambini. I nebulizzatori, infatti, permettono di somministrare farmaci ai bambini mentre respirano normalmente. Inoltre, tramite la nebulizzazione, il farmaco può penetrare in profondità nei polmoni rendendo più efficace il trattamento della condizione e riducendo il rischio di effetti collaterali in altri distretti dell’organismo.

Quando utilizzare l’aerosol nei bambini?

I medici possono prescrivere l’aerosol per condizioni croniche nei bambini. L'asma, ad esempio, è una delle patologie più comuni associate all’apparato respiratorio.

Altre condizioni per cui un medico può prescrivere un aerosol ai bambini includono:

  • Polmonite: è una malattia grave dovuta ad un’infiammazione dei polmoni. Di solito, richiede l'ospedalizzazione nei bambini. I sintomi includono febbre e carenza di ossigeno.
  • Virus respiratorio sinciziale (RSV): è una condizione che spesso causa sintomi lievi, simili al raffreddore. I sintomi gravi non sono comuni nei bambini più grandi, mentre i neonati possono sviluppare un'infiammazione delle piccole vie respiratorie (bronchiolite).
  • Fibrosi cistica: questa malattia genetica può causare l'accumulo di muco denso nelle vie respiratorie, ostruendole e rendendo più difficile la respirazione.
  • Epiglottite: questa rara condizione è il risultato del batterio Haemophilus influenzae tipo B che può causare la polmonite. Provoca un grave gonfiore delle vie aeree che porta a un suono anomalo e acuto durante la respirazione.

I nebulizzatori possono essere un'alternativa agli inalatori. Questi dispositivi somministrano farmaci tramite un breve spruzzo che viene inalato dal bambino.

Come utilizzare l’aerosol per bambini al meglio?

L’aerosol va utilizzato quando suggerito dal pediatra.

Il funzionamento dell’aerosol per bambini potrebbe variare in base alla tipologia.

Ecco un esempio generale del processo di nebulizzazione:

  • Versare il farmaco liquido nell’apposita ampolla. Alcuni sono disponibili direttamente in forma liquida, mentre altri sono un liquido o una polvere che devono essere diluiti con acqua sterile o soluzione salina. Leggere attentamente le indicazioni prima di versare il farmaco nell’ampolla.
  • Collegare un'estremità del tubo all’ampolla e l'altra al nebulizzatore.
  • Collegare la maschera o il boccaglio all’ampolla.
  • Tenere la maschera sul viso del bambino. Molti bambini potrebbero non tollerare i lacci della maschera. Dunque, potrebbe essere più facile tenere delicatamente la maschera a contatto con il viso del bambino, coprendo naso e bocca.
  • Accendere il nebulizzatore.
  • Continuare il trattamento finché il farmaco non si è del tutto nebulizzato.
  • Pulire la maschera e il nebulizzatore dopo ogni utilizzo.

I bambini possono essere nervosi, il che può rendere la somministrazione dei trattamenti con l’aerosol una sfida. Ecco alcuni consigli in merito:

  • Usare il nebulizzatore nei momenti in cui è più probabile che il bambino abbia sonno e tolleri meglio i trattamenti, ad esempio dopo i pasti, prima di un pisolino o al momento di dormire.
  • Se il rumore sembra infastidire il bambino, mettere il nebulizzatore su un asciugamano o un tappeto per ridurre il rumore delle vibrazioni. Anche l'uso di tubi più lunghi può aiutare, perché allontana la parte più rumorosa dal bambino.
  • Tenere il bambino in posizione verticale durante il trattamento. Stare seduti in posizione eretta favorisce una respirazione più profonda e aiuta a distribuire meglio i farmaci in tutti i polmoni.

In caso di domande specifiche o preoccupazioni relative al trattamento del bambino, è consigliato parlare con il medico pediatra.

È molto importante pulire l’aerosol dopo ogni utilizzo. Batteri e funghi prosperano in ambienti caldi e umidi. Se il nebulizzatore non viene pulito, questi germi possono accumularsi nel dispositivo e venire inalati dal bambino.

Ecco alcune linee guida generali:

  • Svitare la parte in plastica del dispositivo. Immergerla in acqua calda e saponata per almeno 15 minuti.
  • Dopo averlo lasciato in ammollo, risciacquare accuratamente. Lasciare asciugare naturalmente.
  • Conservare il nebulizzatore in un ambiente pulito e asciutto quando non viene utilizzato.
  • Leggere attentamente le istruzioni del produttore relative alla sostituzione dei filtri del nebulizzatore. Se una qualsiasi parte del nebulizzatore appare sporca, sostituirla o pulirla.

Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Quali tipi diversi di aerosol bambini esistono?

Ci sono tre tipi principali di aerosol bambini disponibili:

  • Gli aerosol a pistone nebulizzano il farmaco utilizzando un gas compresso (come l'aria). Questi sono i tipi più comuni di nebulizzatori.
  • Gli aerosol a ultrasuoni nebulizzano tramite vibrazioni ad alta frequenza. Questi sono più comunemente usati negli ospedali e non destinati all’uso personale.
  • Gli aerosol a rete usano un tappo a rete con piccoli fori che aiutano a distribuire i farmaci in modo efficiente. Questi nebulizzatori sono più recenti e, spesso, più efficaci dei nebulizzatori a getto.

Prodotti consigliati

971248556 - Pic Solution Aerosol Air Cube - 7871419_2.jpg
4
43,55 €46,90 €