Intorpidimento della fronte
Che cos’è l’intorpidimento della fronte?
L'intorpidimento della fronte è una sensazione di perdita di sensibilità, addormentamento, torpore, formicolio o pizzicore localizzata sulla fronte.
Quali possono essere le patologie associate all’intorpidimento della fronte?
La sensazione di intorpidimento della fronte può essere associata a:
- Sclerosi multipla.
- Herpes zoster.
- Paralisi di Bell.
- Ansia.
- Neuropatia periferica.
- Compressione dei nervi.
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro l’intorpidimento della fronte?
Il trattamento dell’intorpidimento della fronte dipende dalle cause sottostanti, per cui in presenza di tale sintomo, è consigliabile rivolgersi a un medico che, se lo riterrà opportuno, prescriverà test diagnostici ed esami di laboratorio per formulare la diagnosi e impostare il trattamento adeguato, laddove necessario.
In certi casi, alcuni principi attivi e rimedi naturali possono rivelarsi utili per alleviare il disagio associato al sintomo:
Principi attivi
- Corticosteroidi, dotati di azione immunomodulante e antinfiammatoria, impiegati per il controllo dei sintomi dovuti alla sclerosi multipla e alla paralisi di Bell. Inibiscono infatti la formazione di citochine (molecole pro-infiammatorie) e di mediatori dell’infiammazione, e sono inoltre capaci di ridurre il richiamo dei mastociti.
- Insulina, per tenere sotto controllo il diabete mellito e la relativa neuropatia periferica. L’assunzione di insulina artificiale colma l’assenza di insulina fisiologica nelle persone affette da diabete mellito; essa abbassa i livelli estremamente alti di glucosio presente nel sangue delle persone diabetiche, attenuando così i sintomi e contrastando la neuropatia periferica ad esso associata.
- Ansiolitici (come le benzodiazepine), agiscono sul neurotrasmettitore inibitorio GABA che svolge un ruolo importante nella gestione dell’umore e del benessere psicologico. Impiegati nel trattamento dell’ansia e dei disturbi a essa associati.
- Antivirali, per il trattamento dell’herpes zoster. Agiscono inibendo una delle varie fasi del ciclo replicativo del virus (assorbimento e penetrazione nella cellula ospite - trascrizione e traduzione del genoma virale - assemblaggio e maturazione dei virioni, ovvero le particelle virali complete).
Rimedi naturali
- Ginseng, che riduce la resistenza vascolare e promuove il flusso sanguigno.
- Passiflora, biancospino, valeriana, melissa e luppolo dotati di proprietà sedative naturali, utili nel trattamento delle sindromi ansiose.
Infine, in presenza di intorpidimento della fronte, si consiglia anche di:
- Cambiare postura.
- Praticare la tecnica della respirazione profonda per ossigenare il sangue.
- Dormire di più.
- Praticare attività fisica regolare.
- Evitare i movimenti ripetitivi che possono scatenare la sensazione di intorpidimento.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati