Intorpidimento del seno

Che cos’è l’intorpidimento del seno?

L'intorpidimento del seno è una sensazione di perdita di sensibilità, addormentamento, torpore, formicolio o pizzicore avvertita su uno o entrambi i seni.

Quali possono essere le patologie associate all’intorpidimento del seno?

La sensazione d'intorpidimento del seno può essere associata a diversi fattori e condizioni sottostanti:

  • Mastectomia, l’intervento chirurgico di rimozione del seno condotto a seguito di una lesione tumorale maligna. Secondo alcuni studi recenti, tra il 20 e il 30 per cento delle donne che hanno subito un intervento chirurgico al seno sviluppano la sindrome del dolore post-mastectomia, un tipo di dolore neuropatico causato dal danneggiamento dei nervi. Questa sindrome si manifesta con intorpidimento, dolore o prurito sul seno operato.
  • Traumi al seno, con conseguente danneggiamento dei nervi.
  • Compressione. La sensazione di intorpidimento del seno potrebbe essere il risultato della compressione di piccole fibre nervose presenti nella parete toracica o nel tessuto mammario. Questo tipo di compressione nervosa, spesso dovuta a un reggiseno che non si adatta perfettamente alle forme del seno, può anche causare una sensazione di formicolio.
  • Punture di insetto. L'intorpidimento di un'area molto specifica e circoscritta del seno potrebbe rappresentare una reazione al morso di un insetto, un acaro, un ragno o una zecca.
  • Carenze vitaminiche, come la carenza di vitamina B12.
  • Herpes zoster.
  • Diabete.
  • Sclerosi multipla.
  • Ipotiroidismo.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro l’intorpidimento del seno?

Il trattamento dell’intorpidimento del seno dipende dalle cause sottostanti, per cui in presenza di tale sintomo, è necessario rivolgersi a un medico che, se lo riterrà opportuno, prescriverà test diagnostici ed esami di laboratorio per formulare la diagnosi e impostare un trattamento farmacologico o chirurgico, se necessario.

In certi casi, alcuni principi attivi e rimedi naturali possono rivelarsi utili per alleviare il disagio associato al sintomo:

Principi attivi

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), dotati di attività antinfiammatoria e analgesica. Essi inibiscono la produzione delle prostaglandine, le molecole principalmente responsabili dell’infiammazione e dell’attivazione delle vie dolorifiche.
  • Antidepressivi triciclici, efficaci nel trattamento del dolore neuropatico. Modulano alcuni neurotrasmettitori che svolgono un ruolo cruciale nella gestione dell’umore e del benessere psicologico come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina.
  • Terapia ormonale, con ormoni tiroidei sintetici in caso di ipotiroidismo.
  • Insulina, per tenere sotto controllo il diabete mellito. L’assunzione d'insulina artificiale colma l’assenza d'insulina fisiologica nelle persone affette da diabete mellito; essa abbassa i livelli estremamente alti di glucosio presente nel sangue delle persone diabetiche, attenuando così i sintomi e contrastando la neuropatia periferica ad esso associata.
  • Antivirali, per il trattamento dell’herpes zoster. Agiscono inibendo una delle varie fasi del ciclo replicativo del virus (assorbimento e penetrazione nella cellula ospite - trascrizione e traduzione del genoma virale - assemblaggio e maturazione dei virioni, ovvero le particelle virali complete).

Rimedi naturali

  • Camomilla, passiflora, valeriana e melissa, dotate di proprietà sedative e rilassanti.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

934431596 - Rilastil Seno Crema 75ml + 15 Fiale 5ml - 7881647_2.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

976218661 - Wonder Boobs Crema Seno 100ml - 4733267_1.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

938915170 - Senotop Crema Seno 125ml - 4724463_3.jpg
5
14,30 €22,00 €