Leuconichia

Che cos’è la leuconichia?

Con il termine leuconichia si indicano quelle macchie bianche che talvolta compaiono sulle unghie delle mani o dei piedi.Le macchie possono apparire come puntini, strisce oppure essere più grandi ed estendersi su tutta l’unghia. Si tratta di una condizione innocua che viene sperimentata dalla maggior parte delle persone, più volte nella vita.

Quali possono essere le patologie associate alla leuconichia?

Le cause più comuni della leuconichia includono:

  • Funghi. Un’infezione fungina può causare delle macchie bianche sulle unghie, che possono anche diventare più fragili e sfaldarsi facilmente. Il fungo più comune è l’onicomicosi bianca superficiale, che si manifesta con la comparsa di alcuni puntini bianchi sulle unghie dei piedi.
  • Lesione. Una lesione, causata, generalmente, da un trauma sull’unghia, può creare delle macchie bianche sulla superficie della stessa. A causa della crescita lenta delle unghie, tuttavia, le macchie potrebbero apparire a distanza di giorni o settimane dall’episodio e quindi potrebbe essere difficile attribuirle allo stesso.
  • Reazione allergica. La leuconichia può anche essere causata dalla reazione allergica a uno smalto per unghie o a un solvente.
  • Carenza di minerali. Le carenze di zinco e di calcio spesso comportano anche la formazione di piccole macchie bianche sulle unghie.

Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro la leuconichia?

Date le diverse cause che possono portare alla comparsa di macchie bianche sulle unghie, anche i trattamenti saranno molteplici.

Principi attivi

  • Antimicotici. Sfruttati per la cura di leuconichia causata da funghi. Eliminano selettivamente le cellule micotiche, sfruttando le differenze strutturali tra queste cellule e quelle eucariotiche (umane): agiscono a livello della parete cellulare fungina (assente nelle cellule eucariotiche) o inibiscono la formazione dell’ergosterolo (contenuto esclusivamente nella membrana cellulare fungina). Possono essere ad azione topica (smalti o creme) o ad azione sistemica (uso orale).

Rimedi naturali

  • Echinacea. Grazie alla sua azione immunostimolante, può contrastare la leuconichia derivante da infezioni.
  • Integratori di zinco e calcio. In caso di leuconichia da carenza di questi due minerali.
  • Integratori di silicio, che rafforza le unghie.

In caso di leuconichia possono inoltre essere di aiuto smalti con silicio, che ripara e rafforza le unghie.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati