Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 

Oligomenorrea

Che cos’è l’oligomenorrea?

L'oligomenorrea è una condizione caratterizzata da cicli mestruali poco frequenti, nelle donne in età fertile. Alcune variazioni nelle mestruazioni sono normali, ma una donna che regolarmente passa più di 35 giorni senza mestruazioni può essere diagnosticata con oligomenorrea. Le mestruazioni di solito si verificano ogni 21-35 giorni. La diagnosi cambia in oligomenorrea dopo più di 90 giorni senza mestruazioni.

Quali possono essere le patologie associate all'oligomenorrea?

L'oligomenorrea può essere associata a vari disturbi:

  • Disturbi alimentari. L'anoressia nervosa e la bulimia possono causare questa condizione.
  • Livelli ormonali. L'oligomenorrea è comune nelle ragazze adolescenti e nelle donne in perimenopausa a causa della fluttuazione dei livelli ormonali.
  • Diabete e problemi alla tiroide.
  • Alti livelli di una proteina chiamata prolattina nel sangue.

L’oligomenorrea può essere anche un effetto collaterale della pillola anticoncezionale. Alcune donne sperimentano mestruazioni sempre più leggere per tre o sei mesi dopo aver iniziato a prendere la pillola. A volte, le mestruazioni si fermano completamente. Anche una eccessiva attività fisica. Le giovani donne che fanno sport o si impegnano in esercizi pesanti possono sviluppare questa condizione. Inoltre, l’assunzione di farmaci (come gli antipsicotici e gli antiepilettici) possono diminuire le mestruazioni.

È importante assicurarsi che la causa di un ciclo mestruale ritardato non sia la gravidanza.

Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che, in caso di mancato ciclo mestruale per più di 35 giorni o con frequenza, è bene contattare il proprio medico ginecologo.

Quali sono i principali rimedi per l’oligomenorrea?

L'oligomenorrea non è una condizione grave di per sé. I periodi mestruali possono essere regolati con un cambiamento nell'uso della pillola anticoncezionale o della pillola progestinica.

A volte, l'oligomenorrea può indicare un altro problema sottostante, come un disturbo alimentare, che deve essere trattato. Altre donne possono avere bisogno di ridurre l'attività fisica o aumentare la propria percentuale di grasso corporeo.

Principi attivi

  • Pillola anticoncezionale, controlla i livelli degli ormoni (progesterone e/o estrogeni) per promuovere la regolarità del ciclo.

Rimedi naturali

  • Angelica, utile per riequilibrare le irregolarità mestruali.
  • Agnocasto, può promuovere la produzione di ormoni da parte dell’ipofisi.
  • Salvia, dalle proprietà estrogeniche, utile in caso di cicli irregolari.
  • Ovaria compositum globuli, rimedio omeopatico.

Disclaimer: l’elenco non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

942459746 - CHIROFERT PLUS 20 COMPRESSE TRISTRATO - 4725446_2.jpg
944160682 - CHIROFERT ORO 30 STICK PACK OROSOLUBILI - 4726205_2.jpg
1
28,85 €30,00 €