Pelle spenta
Che cos’è la pelle spenta?
La pelle spenta è un sintomo per cui la pelle appare poco luminosa e non in piena salute. Può essere legata a varie cause, che solo di rado possono essere più gravi.
Quali possono essere le patologie associate alla pelle spenta?
Ecco alcune delle cause più comuni di una pelle dall'aspetto spento:
- Disidratazione. Bere poca acqua influisce sull’aspetto e sulla buona salute della propria pelle.
- Mancato utilizzo di una crema idratante. Utilizzare una crema idratante di bassa qualità o non utilizzarla affatto può rendere la pelle spenta e secca.
- Accumulo di cellule morte. L’accumulo di cellule morte sulla pelle può renderla secca, opaca e desquamata.
- Secchezza. La pelle secca spesso appare spenta e non in salute.
- Tabagismo. Il fumo può compromettere la produzione di collagene e degradare le fibre elastiche e il tessuto connettivo della pelle.
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro la pelle spenta?
Spesso la pelle spenta può essere trattata a casa con rimedi casalinghi e cambiando la propria routine di cura della pelle. Tuttavia, se i sintomi non migliorano dopo qualche settimana di cura, è bene consultare un dermatologo per una visita più approfondita della pelle.
Tipi di creme e principi attivi
- Creme umettanti specifiche (a base di glicole propilenico), filmogeni (vaselina) ed esfolianti chimici (acido salicilico ed alfa idrossiacidi) per trattare la pelle spenta per disidratazione o accumulo di cellule morte.
- Creme idratanti a base di acido lattico, urea o una combinazione di entrambi.
In caso di pelle spenta può inoltre essere di aiuto utilizzare maschere idratanti ed è anche opportuno esporsi al sole con attenzione, applicando sulla pelle creme con alto indice di protezione.
Rimedi naturali
- Avocado, canapa, germe di grano, palma o cera liquida jojoba, dalle proprietà emollienti.
- Burro di karitè e burro di cacao, dalle proprietà idratanti.
- Aloe vera, dalle proprietà idratanti ed emollienti.
- Miele, dalle proprietà emollienti e lenitive.
- Farina d'avena, che possiede proprietà addolcenti.
- Vitamina C siero, dall’azione antiossidante, protegge la pelle dall'azione dei radicali liberi, illuminandola.
- Acido ferulico siero, dall’attività antiossidante.
- Siero con floretina, contrasta i segni del tempo e uniforma il colorito della pelle.
- Siero con acido ialuronico, per nutrire e idratare la pelle in profondità e conferirle luminosità.
- Sieri con peptidi, aiutano a donare elasticità alla pelle e a uniformarne la texture.
Ecco alcuni utili accorgimenti da seguire per risanare la propria pelle:
- Trattare delicatamente la pelle. Evitare lunghe esposizioni al freddo o al caldo, e utilizzare prodotti delicati sulla pelle sono due abitudini essenziali per trattare la pelle spenta.
- Esfoliare regolarmente la pelle. L’accumulo di cellule morte sulla pelle può far apparire la pelle spenta e secca. L'esfoliazione regolare può evitare che questo accada. L’utilizzo di retinoidi può aiutare a esfoliare la pelle stimolando al contempo la crescita del collagene.
- Idratare la pelle. L’utilizzo di sieri (specialmente quelli contenenti vitamina C, B3 o acido ferulico) e di creme o maschere idratanti è fondamentale per mantenere la propria pelle idratata e luminosa.
- Utilizzare quotidianamente la protezione solare. Questo aiuterà a prevenire i danni indotti dai raggi UV, tra cui la depigmentazione della pelle e le macchie di colore marrone dovute all’invecchiamento.
- Può inoltre essere utile effettuare uno skin check in farmacia: una valutazione della pelle del viso che offre la possibilità di ricevere un quadro delle condizioni di salute della propria pelle, osservandone la trama, la presenza di sebo, il cromatismo, l’elasticità e l’idratazione.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati