Prurito genitale
Che cos’è il prurito genitale?
Il prurito genitale è un fastidioso senso d'irritazione avvertito sui genitali e associato all’impulso di grattarsi per alleviare il disagio.
Quali possono essere le patologie associate al prurito genitale?
Le cause principali di prurito genitale sono:
- Eczema (dermatite atopica).
- Dermatite.
- Psoriasi.
- Irritazione della pelle dovuta alla sudorazione.
- Irritazione della pelle dovuta a vestiti stretti.
- Irritazione cutanea da prodotti per l'igiene personale come sapone e detergente.
Le condizioni che causano prurito genitale esclusivamente nelle donne includono:
- Infezione da lievito.
- Vaginosi batterica.
- Tricomoniasi e altre malattie a trasmissione sessuale.
- Menopausa.
Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro il prurito genitale?
Il trattamento del prurito genitale dipende dalla causa sottostante, per cui, in presenza di tale sintomo, è opportuno rivolgersi al medico che, se lo riterrà opportuno, eseguirà test diagnostici ed esami di laboratorio per formulare la diagnosi ed eventualmente impostare una terapia farmacologica.
Principi attivi
- Antimicotici, in caso di infezioni fungine.
- Antibiotici, in caso d'infezioni dovute a batteri.
- Anestetici locali, per alleviare il dolore associato al prurito vaginale.
- Crema a base di corticosteroidi, inibiscono la formazione di citochine (molecole pro-infiammatorie) e di mediatori dell’infiammazione, e sono inoltre capaci di ridurre il richiamo dei mastociti, responsabili soprattutto della sensazione di prurito.
Rimedi naturali
- Lavanda intima con amido di riso e infuso di camomilla o di malva.
- Lavaggi con bicarbonato di sodio e acqua.
- Aloe Vera, grazie all’alto contenuto di polisaccaridi e mucillagini, possiede innumerevoli proprietà antinfiammatorie e lenitive, è un ottimo rimedio contro il prurito.
- Burro di karitè, olio di jojoba, olio di avocado, di macadamia, di mandorle e di oliva, dalle proprietà emollienti.
Inoltre, in presenza di prurito genitale, è utile:
- Utilizzare un detergente intimo delicato, che aiuti a prevenire prurito e bruciore.
- Applicare creme e gel specifici, dall’azione emolliente, in grado di alleviare il prurito.
- Acquistare in farmacia un test vaginale per verificare l’eventuale presenza d'infezioni; il test si effettua in autonomia mediante un semplice tampone vaginale.
- Pulire e asciugare accuratamente i genitali dopo la minzione, l’attività sessuale o i movimenti intestinali.
- Evitare l'uso di quantità eccessive di detersivo in lavatrice.
- Evitare di grattare o irritare ulteriormente l’area.
- Seguire una dieta ben bilanciata per preservare i batteri sani.
- Cambiare frequentemente la biancheria intima e non indossare abiti troppo stretti.
- Evitare i rapporti sessuali non protetti, soprattutto in caso di infezione.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati