Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Rumori articolari

Che cosa sono i rumori articolari?

I rumori articolari sono sintomi caratterizzati da crepitii o scricchiolii al movimento, causati da un attrito tra le superfici dell’articolazione interessata.

Solitamente, in concomitanza con i rumori articolari, si sperimentano anche dolore e gonfiore localizzato, arrossamento cutaneo e difficoltà di movimento.

Se il sintomo è lieve, potrebbe non essere necessario alcun trattamento. In ogni caso, è opportuna una valutazione preliminare da parte del medico.

Quali possono essere le patologie associate?

Alla base dei rumori articolari vi possono essere cause meccaniche o infiammatorie. In particolare, i rumori articolari possono associarsi a:

  • Artrosi;
  • Tendiniti;
  • Artriti;
  • Spondilosi cervicale;
  • Cisti di Baker;
  • Tenosinovite.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco sopra riportato potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono i principali rimedi contro i rumori articolari?

Come già accennato, un sintomo lieve potrebbe essere innocuo e non richiedere un trattamento specifico. Tuttavia, è bene consultare il medico per capire se il sintomo sia scatenato da una causa sottostante che necessita di un trattamento mirato.

Alcuni principi attivi e rimedi naturali potrebbero essere utili ad alleviare il disagio connesso al sintomo:

Principi attivi

  • Antidolorifici, per alleviare l’eventuale dolore associato;
  • Antinfiammatori, per ridurre l’infiammazione e il dolore;
  • Farmaci biologici, in caso di artrite reumatoide.

Rimedi naturali

  • Arnica montana, dalle proprietà antinfiammatorie;
  • Ribes nero, allevia il dolore e funge da cortisonico naturale;
  • Argilla verde ventilata, da usare in impacco, utile in caso di gonfiore dell’articolazione.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Se il sintomo causa difficoltà di movimento, si consiglia il riposo. Inoltre, se dovesse associarsi a cianosi di labbra e pelle, difficoltà respiratorie, febbre alta e senso di oppressione al petto, è bene recarsi quanto prima al pronto soccorso.

Prodotti consigliati