Senso di soffocamento
Che cos’è il senso di soffocamento?
Il senso di soffocamento è la sensazione di non riuscire a inspirare abbastanza aria. La mancanza di respiro, meglio nota in ambito medico come “dispnea”, viene spesso paragonata ad un'intensa stretta al petto, definibile come “fame d'aria”.
Quali possono essere le patologie associate al senso di soffocamento?
Il senso di soffocamento può presentarsi per vari motivi ed essere riconducibile a diverse condizioni, alcune comuni e, altre, più rare. Nello specifico, le patologie più comunemente associate al senso di soffocamento includono:
- Obesità.
- Reflusso gastro-esofageo.
- Condizioni cardiache.
- Condizioni polmonari.
- Anafilassi (una grave reazione allergica).
- Asma.
Meno frequentemente, il senso di soffocamento può associarsi a:
- Avvelenamento da monossido di carbonio.
- Tamponamento cardiaco (liquido in eccesso intorno al cuore).
- Esacerbazione della BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva), con sintomi gravi.
- Pneumotorace (polmone collassato).
- Embolia polmonare (coagulo di sangue in un'arteria del polmone).
- Improvvisa perdita di sangue.
- Ostruzione delle vie aeree superiori (blocco nel passaggio della respirazione).
Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro il senso di soffocamento?
Il trattamento del senso di soffocamento varia a seconda della condizione sottostante. In presenza di tale sintomo, è quindi consigliabile rivolgersi al medico, che, se del caso, eseguirà dei test diagnostici specifici per formulare la diagnosi ed impostare una terapia adeguata.
Principi attivi
- Ansiolitici. In caso di senso di soffocamento dovuto a stati di ansia.
- Antiacidi. In caso di senso di soffocamento legato a flusso gastro-esofageo.
Rimedi naturali
- Melissa, passiflora, valeriana, tiglio, camomilla, malva, biancospino. Piante dalle proprietà calmanti e contrastanti ansia e stress alla base del senso di soffocamento.
- Ignatia heel, gelsemium granuli, ypsiloheel, rimedi omeopatici
In linea generale, in presenza di senso di soffocamento, è bene:
- Non fumare.
- Evitare l'esposizione ad agenti inquinanti, tossine ambientali e allergeni.
- Evitare l’esposizione a temperature estreme.
- Svolgere attività fisica regolare.
- Assumere i farmaci che sono stati prescritti dal medico, rispettando dosi e tempi, senza modificarli in autonomia.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati