Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Russare

Che cos’è il russare?

Russare significa emettere un suono rauco quando l'aria passa attraverso i tessuti rilassati della gola, mentre si dorme.

Quali possono essere le patologie associate?

Il russare è spesso associato a un disturbo del sonno chiamato apnea ostruttiva del sonno (OSA).

In altri casi, il russare può essere causato da alcune condizioni, quali:

  • Adenoidi ipertrofiche.
  • Congestione nasale cronica.
  • Setto nasale deviato.
  • Obesità.
  • Allergie respiratorie.
  • Raffreddore.

Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro il russare?

Il trattamento del russamento dipende dalle cause sottostanti, per cui, in presenza di tale sintomo, è preferibile rivolgersi al medico, che, se lo riterrà opportuno, eseguirà test diagnostici ed esami di laboratorio per formulare la diagnosi ed eventualmente impostare una terapia farmacologica o chirurgica.

Principi attivi

  • Teofillina, ad azione broncodilatatrice.
  • Decongestionanti nasali, hanno azione simpaticomimetica, favorendo vasocostrizione a livello della mucosa nasale, così fa ridurre la congestione.
  • Antistaminici, in caso di allergie respiratorie che impediscono di respirare.
  • Mucolitici, che sciolgono il catarro, fluidificandolo.
  • Mucoregolatori, che agendo sulle ghiandole secretorie inducono una secrezione più acquosa, rendendo il catarro più fluido.

Rimedi naturali:

  • valeriana, per migliorare la qualità del sonno;
  • oli essenziali, per sciogliere il muco e ridurre l'infiammazione delle mucose nelle vie aeree superiori.

Inoltre, se si soffre di questo sintomo, potrebbe essere utile:

  • Applicare appositi cerotti nasali, utili per incrementare il flusso d'aria dalle narici;
  • Utilizzare un dilatatore nasale, per migliorare la respirazione;
  • Utilizzare un apposito spray nasale, per aprire le vie aeree e migliorare il flusso d'aria.
  • Sottoporsi a una polisonnografia in farmacia: un esame semplice e indolore volto a verificare la presenza di disturbi respiratori del sonno, come per esempio le apnee ostruttive notturne.
  • Perdere peso;
  • Evitare di dormire sulla schiena;
  • Utilizzare un cuscino sufficientemente alto;
  • Non fumare;
  • Dormire a sufficienza.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

983583980 - Puranox Spray Antirussamento 45ml - 4739929_2.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

920014077 - Somnolis Bite Antirussamento 1 pezzo - 4717279_3.jpg
24,97 €29,00 €