Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Vescicole

Che cosa sono le vescicole?

Le vescicole sono piccole sacche piene di liquido, del diametro di 5-10 millimetri, che possono apparire sulla cute. Il liquido contenuto all'interno di queste sacche può essere chiaro, bianco, giallo o misto a sangue. Le vescicole tendono a rompersi facilmente e a rilasciare sulla pelle il liquido in esse contenuto. Quando il liquido si asciuga, può diventare crostoso.

Quali possono essere le patologie associate alle vescicole?

La comparsa di vescicole può essere associata a diverse condizioni:

  • Reazioni allergiche lievi che causano irritazione cutanea;
  • Dermatite o eczema;
  • Dermatite da contatto;
  • Herpes labiale;
  • Disturbi autoimmuni, come il pemfigoide bolloso;
  • Varicella o herpes zoster;
  • Malattie della pelle che causano la comparsa di vesciche, come la porfiria cutanea tarda;
  • Impetigine, una condizione della pelle causata da un'infezione con batteri streptococchi o stafilococchi.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro le vescicole?

In caso di vescicole è sempre opportuno rivolgersi al medico in modo tale da comprendere le cause del sintomo.

Alcuni principi attivi e rimedi naturali, possono essere utili per alleviare il disagio associato ad esso:

Principi attivi

  • Antisettici a uso topico per facilitare la guarigione ed evitare le sovrainfezioni;
  • Antibiotici, per contrastare eventuali infezioni batteriche;
  • Retinoidi e glucocorticoidi a uso topico, utili in caso di eczema;
  • Antistaminici, per contrastare l’azione dell’istamina, la sostanza che viene rilasciata dal sistema immunitario in caso di allergia;
  • Antimicotici, per contrastare un’eventuale infezione fungina;
  • Corticosteroidi e antibiotici in caso di pemfigoide bolloso.

Rimedi naturali:

  • aloe vera, dotata di proprietà calmanti e antinfiammatorie;
  • Sidro di aceto di mele, dotato di proprietà antinfiammatorie e antibatteriche;
  • Olio essenziale di Tea tree oil, dotato di proprietà antibatteriche e astringenti;

In linea generale, in presenza di vescicole, si consiglia anche di lavare l’area con acqua e sapone e poi coprirla con una benda pulita.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

979660899 - Esi Aloe Vera Gel Vitamina E e Tea Tree Oil 100ml - 4735681_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.